Sconfitta risicata per il Celtic nella partita d’andata dei play-off di Champions League contro il Bayern Monaco, tedeschi pressoché perfetti nel primo tempo, dopo qualche occasione sprecata arriva il vantaggio di Olise allo scadere di tempo e ad inizio secondo tempo Kane raddoppia su calcio d’angolo; la partita sembra in cassaforte, ma nel finale di tempo il gol del giapponese Maeda sembra ridare speranza a un Celtic guerriero, ma i bavaresi controllano, senza troppe difficoltà, il risultato fino al fischio finale.
Champions League, Celtic-Bayern Monaco: la presentazione della partita
Al Celtic Park di Glasgow, per l’andata dei play-off di Champions League si affrontano Celtic e Bayern Monaco, due squadre che stanno dominando i rispettivi campionati nazionali, con i Bhoys che hanno letteralmente in pugno la Scottish Premiership e i tedeschi (vittoriosi per 3-0 nell’ultimo turno di campionato contro il Werder Brema) che sono in testa alla Bundesliga con otto lunghezze di vantaggio sul Bayer Leverkusen.
In questa Champions League, entrambe sono costrette a passare per i play-off per qualificarsi agli ottavi di finale a causa dei piazzamenti nella parte centrale del girone unico, con il Bayern che puntava al passaggio diretto del turno, mancato per un solo punto, mentre per il Celtic è stato un gran risultato, perchè dopo 12 anni, una squadra scozzese disputa una gara ad eliminazione diretta nella massima competizione europea; sulla carta i tedeschi sono i favoriti per la vittoria, ma non sarà facile per loro al Celtic Park, dove i Bhoys hanno saputo giocare alla pari anche contro squadre più blasonate.
Champions League, Celtic-Bayern Monaco: il primo tempo
Partenza lampo per il Celtic, che dopo trenta secondi di gioco passa in vantaggio clamorosamente con Kühn, ma successivamente l’arbitro e il VAR annulleranno per una posizione di fuorigioco attivo, perchè in traiettoria, della punta irlandese Idah. Dopo questa fiammata iniziale, il Bayern si sveglia e diventa padrone del campo, sfiorando il vantaggio in un paio di circostanze con Olise e Kane, bravo Schmeichel a farsi trovare pronto e respingere i tiri.
Poche emozioni nel primo tempo, con il Celtic che non riesce ad arrivare dalle parti di Neuer e Bayern che imposta azioni manovrate ma è impreciso sottoporta; la svolta arriva proprio a tempo scaduto: Olise in area supera il suo diretto concorrente e con il sinistro la mette dove Schmeichel non può arrivare e con questo bel gol sblocca il risultato; ospiti in vantaggio all’ultimo assalto del primo tempo dopo aver sprecato qualche occasione di troppo, mentre i padroni di casa, praticamente nulli in fase offensiva, dovranno incidere di più nel secondo tempo, altrimenti riprendere questo Bayern nella partita di ritorno sarà assai complicato.
Champions League, Celtic-Bayern Monaco: il secondo tempo
Nella seconda frazione, il Bayern inizia come aveva finito il primo tempo, all’assalto della porta di Schmeichel, e per il Celtic piove sul bagnato, perchè al 49° arriva il raddoppio tedesco con il solito Harry Kane, lasciato libero inspiegabilmente dalla difesa scozzese su calcio d’angolo di Kimmich; per i Bhoys le cose si complicano e non poco, viste anche le difficoltà offensive evidenti. Al 55° c’è la possibilità per il Celtic di ottenere un calcio di rigore per un pestone di Upamecano ai danni di Engels, ma per l’arbitro e per il VAR l’azione non è fallosa e fa riprendere il gioco, decisione molto dubbia da parte di Manzano.
Il Celtic spinge molto in avanti adesso, la squadra di Rodgers sa che deve provare il tutto per tutto per provare a stare vicino al Bayern; dopo aver sfiorato il gol dopo due retropassaggi killer da parte della difesa tedesca, al 79° è Maeda sugli sviluppi di calcio d’angolo a insaccare e a ridare qualche speranza ai padroni di casa nel finale. Bavaresi che avevano in pugno la partita ma che nel quarto d’ora finale si è complicato la partita con le proprie mani. Bhoys che credono nel pareggio e si riversano nella metacampo avversaria, ma il Bayern riesce a mantenere il possesso del pallone, a difendere bene e ad evitare situazioni scomode. Vincono i tedeschi, con il brivido finale; un peccato per il Celtic, per quanto fatto vedere nel secondo tempo dopo il raddoppio bavarese, gli scozzesi meritavano ampiamente il pareggio, appuntamento fra sei giorni per la partita di ritorno all’Allianz Arena di Monaco di Baviera per decidere chi passerà il turno.
Champions League, Celtic-Bayern Monaco: il tabellino della partita
Glasgow, 12/02/2025, Celtic Park
Champions League, andata play-off
Celtic-Bayern Monaco: 1-2
Marcatori: 45° Olise (BM), 49° Kane (BM), 79° Maeda (C)
Celtic (4-3-3): Schmeichel (P); Johnston, Carter-Vickers, Trusty, Taylor (65° Schlupp); Engels, McGregor (c), Hatate; Kühn (77° Yang Hyun-jun), Idah (65° Jota), Maeda. A disposizione: Sinisalo (P), Bain (P), Scales, McCowan, Nawrocki, Kenny, Murray, Ralston. All. Brendan Rodgers
Bayern Monaco (4-2-3-1): Neuer (P) (c); Laimer, Upamecano, Dier, R.Guerreiro (78° Itō); Goretzka, Kimmich; Olise (65° Gnabry), Musiala (87° Müller), Sané (65° Coman); Kane. A disposizione: Ulreich (P), Urbig (P), Kim Min-jae, Boey, Vidović, Buchmann, Stanišić, Pavlović. All. Vincent Kompany
Arbitro: Jesús Gil Manzano
Ammoniti: nessuno
Espulsi: nessuno
Scopri di più da ukcalcio.com
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.