Per il terzo turno di FA Cup, ovvero i trentaduesimi di finale della coppa, ad Anfield si affrontano Liverpool ed Accrington Stanley; sfida, sulla carta, senza storia, con i Reds autori finora di una stagione pressoché perfetta, al comando sia in Premier League che in Champions League, sono in semifinale di Carabao Cup (nonostante la sconfitta pe 1-0 contro il Tottenham nella partita di andata) e vogliono sicuramente andare alla conquista anche dell’ FA Cup, per fare l’en plein.
D’altro canto, l’Accrington Stanley, squadra che milita in League Two, nelle parti basse della classifica, affronta una partita in cui non ha nulla da perdere e proverà certamente a mettere i bastoni fra le ruote alla squadra di Arne Slot, considerando il fatto che il loro allenatore, John Doolan, è nativo di Liverpool, è stato allenatore dell’academy del Liverpool ed è colui che ha fatto emergere un giovanissimo Trent Alexander-Arnold. Quale occasione migliore di questa per fare uno “scherzetto” al suo vecchio club?
FA Cup, Liverpool-Accrington Stanley: il primo tempo
Un primo tempo in cui è il Liverpool, ovviamente, a fare la partita, con l’Accrington Stanley che si difende come può, sfruttando le ripartenze per far male ai Reds; il match rimane bloccato sullo 0-0 fino alla mezz’ora, quando è Diogo Jota a rompere gli equilibri e a firmare l’1-0 per i suoi, su assist di Darwin Núñez sul secondo palo. Il Liverpool mantiene il pallino del gioco ma non riesce ad arrivare alla conclusione a rete; appena prima dell’intervallo ci pensa però Alexander-Arnold da fuori area a trovare il raddoppio.
Il terzino della nazionale inglese riceve palla da Szoboszlai, fa partire il destro e la piazza nel sette, dove il portiere Crellin non può arrivare, chiudendo il primo tempo sul 2-0 per la squadra di Slot. Primo tempo dominato dal Liverpool, come gioco, come possesso di palla e numero di occasioni create; nel secondo tempo, se alzeranno il ritmo di gioco, per l’Accrington Stanley potrebbe esserci il rischio di una “goleada”, oppure con un pizzico di fortuna potrebbero riaprire la partita.
FA Cup, Liverpool-Accrington Stanley: il secondo tempo
La chance per riaprire la partita per gli ospiti arriva eccome, è anche il loro primo tiro in porta della partita, con Josh Woods che, dopo un calcio d’angolo, da posizione defilata sulla sinistra, fa partire una botta di destro che prende in pieno la traversa; brividi per la porta di Caoimhín Kelleher, che non è mai stato chiamato in causa. Sale di livello l’Accrington Stanley nel secondo tempo, ma nel momento migliore degli ospiti, il Liverpool chiude la partita al 76′ con il gol del talento Jayden Danns, che mette in rete il pallone dopo che Crellin aveva respinto un tiro di Federico Chiesa.
Nel finale c’è spazio anche per il gol proprio di Chiesa, gran destro in diagonale rasoterra; serviva tantissimo questo gol all’esterno italiano, come iniezione di fiducia per tornare a pieno regime nelle rotazioni della squadra. Reds che non hanno brillato come in altre partite, ma passano comunque al turno successivo di FA Cup, Slot può essere comunque soddisfatto dei tanti giovani messi in campo nella partita odierna, oltre alle buone risposte avute da giocatori come Chiesa e Szoboszlai che hanno trovato poco spazio fin qui, anche a causa degli infortuni. Per l’Accrington Stanley una partita da ricordare e di cui far tesoro ed esperienza per il proseguo della stagione in League Two.
FA Cup, Liverpool-Accrington Stanley: il tabellino del match
Liverpool, 11/01/2025, Anfield
FA Cup, terzo turno
Liverpool-Accrington Stanley: 4-0
Marcatori: 29° Diogo Jota (L), 45° Alexander-Arnold (L), 76° Danns (L), 90° Chiesa (L)
Liverpool (4-2-3-1): Kelleher; Alexander-Arnold (c) (60° Bradley), Endo (79° Nyoni), Quansah, Tsimikas; Morton (60° McConnell), Szoboszlai (46° Chiesa); Ngumoha (72° Danns), Elliott, Diogo Jota; Núñez. A disposizione: Jaroš (P), Luis Díaz, Mac Allister, Robertson. All. Arne Slot
Accrington Stanley (4-3-1-2): Crellin; Love, Rawson, Awe, B.J. Woods; J. Woods (O’Brien), Khumbeni (46° Coyle), Martin (63° Conneely); Hunter (46° Henderson); Walton (78° Mooney), Whalley. A disposizione: Kelly (P), Mooney, Knowles, Batty, Aljofree. All. John Doolan
Arbitro: Lewis Smith
Ammoniti: 58° Henderson (AS)
Espulsi: nessuno
Scopri di più da ukcalcio.com
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.