LA VITTORIA DEL BLACKBURN NON BASTA AI ROVERS, PERCHE’ VINCONO ANCHE BIRMINGHAM E NOTTINGHAM FOREST: NEL CASO DEI REDS, E’ LA DIFFERENZA RETI A RISULTARE DETERMINANTE. I MAGPIES APPROFITTANO DEL PAREGGIO DEI SEAGULLS AL VILLA PARK, E VENGONO INCORONATI CAMPIONI. IN ZONA PLAYOFF, IL FULHAM BATTE LO SHEFFIELD WEDNESDAY, IL READING FA BOTTINO PIENO, MENTRE L’HUDDERSFIELD RIMEDIA UN KO CASALINGO.
L’annata nera del Blackburn si conclude nel peggiore dei modi (foto: www.theguardian.com) |
Con la zona playoff ormai definita, salvo per gli accoppiamenti delle semifinali, i fari erano puntati soprattutto sull’assegnazione del titolo, conteso da Brighton e Newcastle, e sul duello a distanza tra Blackburn, Nottingham Forest e Birmingham, accomunate dall’obiettivo salvezza.
Ad Ashton Gate, il Birmingham ha la meglio sul Bristol City, e scaccia definitivamente la paura: l’eroe di giornata è C.Adams (16°), autore dell’unica rete del match.
Il Nottingham Forest, nel frattempo, batte nettamente l’Ipswich, grazie alla doppietta di B.Assombalonga (43° su rigore, 69°) ed al gol di C.Cohen (57°): un punteggio rotondo, che si rivelerà decisivo ai fini della salvezza.
E’ il Blackburn, infatti, ad aggiudicarsi la sfida di Griffin Park, ma la peggiore differenza reti (-12, contro il -10 dei Reds) sancisce la retrocessione dei Rovers: a Brentford, sono gli ospiti a portarsi in vantaggio, con C.Mulgrew (10°), ed il raddoppio di D.Guthrie (16°) alimenta ancora di più le speranze dei bianco-blu; nella ripresa, le Bees accorciano le distanze con L.Vibe (56°), poi il fallo da rigore commesso da H.Dean costa il secondo giallo al giocatore, e C.Conway trasforma il tiro dal dischetto (83°, rigore). Tre punti che non bastano ad evitare il ritorno del Blackburn in terza serie, categoria che non ospitava i Rovers dalla stagione 1979/80.
Che Adams (a destra), festeggia il suo gol con i compagni (foto: www.telegraph.co.uk) |
HIGHLIGHTS: Nottingham Forest – Ipswich
Nella lotta al titolo, invece, l’Aston Villa recita la parte del guastafeste, costringendo al pari il Brighton: al 63°, un intervento in area di N.Baker lascia in dieci i Villans, ed il conseguente rigore viene realizzato da G.Murray (64°), ma la rete di J.Grealish (89°) fissa il punteggio sull’1-1.
Un mezzo passo falso sfruttato al meglio dal Newcastle, che rifila tre gol al Barnsley, sorpassando così i Seagulls all’ultima curva: i gol che valgono il titolo ai Magpies portano le firme di A.Perez (23°), C.Mbemba (59°) e D.Gayle (90°).
La rete di Jack Grealish diventa un assist per il Newcastle (foto: www.independent.ie) |
HIGHLIGHTS: Newcastle – Barnsley
Piovono gol, nella sfida tra Burton e Reading: i Royals, avanti di tre reti grazie a J.Mendes (3°), J.Obita (21°) e Y.Kermorgant (64°), abbassano la guardia, facendo rientrare in partita i Brewers, a segno con B.Turner (69°) e C.Woodrow (72°), ma il gol di L.Grabban (85°) scrive la parola fine sulla partita, garantendo al Reading il terzo posto.
Scivolone casalingo, invece, per l’Huddersfield, travolto dal Cardiff: dopo soli sette minuti, K.Zohore porta avanti i Bluebirds, e l’espulsione di D.Ward (20°) non aiuta certo i Terriers, che in seguito subiscono la doppietta di J.Bennett (29°,71°).
Ad Hillsborough va in scena la sfida tra Sheffield Wednesday e Fulham, vero e proprio antipasto degli imminenti playoff: Owls avanti con S.Winnall (9°), pareggia N.Kebano (25°), poi il rosso con cui viene sanzionato M.Matias (41°) pone la strada in salita per i padroni di casa, che nella ripresa vengono nuovamente puniti da Kebano (79°).
I Cottagers, quindi, saranno attesi da un doppio confronto con il Reading, mentre le Owls se la vedranno con la rivelazione Huddersfield.
HIGHLIGHTS: Sheffield Wednesday – Fulham
E’ un match all’insegna dei rimpianti, quello che mette di fronte Wigan e Leeds, due squadre che hanno visto sfumare i rispettivi obiettivi, nel finale di campionato: al gol dei Latics, siglato da R.Tunnicliffe (6°), risponde C.Wood (50°, rigore).
Si conclude con lo stesso punteggio, il confronto tra Rotherham e Derby: i padroni di casa sbloccano il risultato con L.Frecklington (66°), ma i Rams agguantano il pari grazie a T.Ince (84°, rigore).
Poker del Norwich, ai danni del malcapitato QPR: i Canaries trovano la via della rete con W.Hoolahan (22°,91°), A.Pritchard (60°) e J.Murphy (85°)
Il Wolverhampton, infine, batte di misura il PNE, grazie al gol di D.Batth (2°).
Scopri di più da ukcalcio.com
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.