Women’s League Cup, la finale sarà Chelsea-Manchester City

Una doppietta di Fowler porta il Manchester City in finale battendo 2-1 l’Arsenal, il Chelsea batte 2-0 il West Ham

Embed from Getty Images

Nella quattordicesima edizione della Women‘s League Cup la finale sarà Chelsea-Manchester City, le due squadre si sono già affrontate nella stagione 2021/2022 con il successo Citizen per 3-1 ai danni delle Blues. Il Manchester City ha già vinto la competizione quattro volte ed ogni volta che è arrivata in finale ha sempre portato la coppa a casa.

Il Chelsea nonostante sia arrivata in finale per 5 anni consecutivi è riuscita a portare a casa la coppa soltanto due volte, quest’anno sarà la sesta volta consecutiva che parteciperà alla finale. La finale si terrà il 15 marzo al Pride Park Stadium di Derby. 

Women’s League Cup, Chelsea-West Ham: la cronaca

Al kingsmeadow va in scena la prima semifinale della Women’s League Cup tra Chelsea e West Ham. Il Chelsea sta attraversando nel corso di questa stagione una delle migliori stagioni mai disputate nel campionato femminile inglese, resiste ancora il periodo di imbattibilità iniziato questa stagione. Il West Ham è in lotta per la salvezza nonostante i 5 punti di vantaggio sul Crystal Palace, la coppa è un ottimo stimolo per la squadra per provare a portare a casa una finale che a inizio stagione era impensabile. Inizio di partita subito in salita per le Hammers con le Blues subito in pressione sui portatori di palla e una difesa alta per cercare di portare in errore le avversarie sfruttando il divario tecnico. Al 20° minuto è il Chelsea ad andare in vantaggio con Kaneryd che da posizione defilata sulla destra beffa il portiere sul primo palo, errore di valutazione da parte del portiere delle Hammers che lascia troppo spazio non intuendo la pericolosità dell’azione. Il Chelsea è in totale controllo della partita, al 29° errore in difesa da parte del West Ham con Nusken che recupera palla e la passa a Reiten, l’esterno delle Blues attira su di sé la difesa avversaria e con un filtrante libera Nusken che si trova da sola davanti al portiere, la centrocampista dribbla il portiere e a porta vuota segna la rete del raddoppio.

Il West Ham prova a rialzarsi sfruttando le palle inattive senza mai impensierire il portiere delle Blues. Nel secondo tempo, il Chelsea controlla la partita andando vicinissimo al terzo gol con Kaneryd e Hamano che sparano alto da buona posizione anche Ramirez ci ha provato ma la sua conclusione è sta facilmente parata da Szemik. A fine secondo tempo il West Ham ha provato Smith ad accorciare le distanza ma il suo tiro è stato tranquillamente parato. La partita termina 2-0 in favore del Chelsea.

Women’s League Cup, Arsenal-Manchester City: la cronaca 

Al Managata Pay Uk Stadium si affrontano due delle squadre più titolate del calcio femminile inglese, l’Arsenal ha già vinto ben 7 volte la Women’s League Cup e vuole conquistare l’ottava, il City insegue nell’albo d’oro con quattro coppe vinte arrivando in finale lotterebbe per vincere la sua quinta coppa. Il Manchester City subito pericoloso in avvio di gara, errore delle gunners in fase difensiva che perdono palla a favore di Fowler che con un destro all’interno dell’area di rigore tira alto. Al 26° vantaggio Citizen, penetrazione centrale da parte di Miedema che serve sulla destra Flower, l’attaccante entra in area sulla destra e con un destro potente batte il portiere delle Gunners. L’Arsenal prova a pareggiarla con Blackstenius che con un lancio lungo viene pescata al limite dell’area di rigore, il suo tiro finisce alto al lato del portiere. Le Gunners sono assediate dalla pressione delle Citizen che arrivano facilmente alla conclusione con Karolin e Fujino che non impensieriscono il portiere.

Nel secondo tempo è sempre il City a essere pericoloso con Fujino che da posizione defilata colpisce la traversa. Al 58° viene concesso un rigore all’Arsenal molto discusso poiché Blackstenius entra in area di rigore a velocità elevata, Knaak entra in scivolata prendendo il pallone prima e poi le gambe dell’avversaria, per l’arbitro è il contrario. Dal dischetto si presenta Caldentey che non sbaglia regalando il pareggio alle Gunners. Al 60° calcio di rigore per Il City, Flower viene atterrata in area di rigore da Cooney-Cross, l’arbitro fischia il penalty, dal dischetto si presenta la stessa Flower che calcia centralmente favorendo l’intervento del portiere. Al 96° Flower si fa perdonare per il rigore sbagliato, segnando con un sinistro da fuori area la rete della vittoria per il Manchester City. Il match termina 1-2 a favore delle Citizen.












Scopri di più da ukcalcio.com

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli Correlati

0 0 Voti
Vota questo articolo!
Iscriviti!
Avvisami
guest
0 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Pulsante per tornare all'inizio
0
Ci piacerebbe sapere cosa ne pensi, commenta!x
Privacy Policy Cookie Policy
UKCALCIO

GRATIS
VISUALIZZA