Era la sfida più attesa del weekend di calcio scozzese e non ha deluso le attese. Il grande confronto tra Falkirk ed Ayr United, prima e seconda della classe in Championship, ha regalato gol, spettacolo e – soprattutto – un punto a testa, che permette alla compagine di John McGlynn di conservare la vetta della graduatoria. Al Falkirk Stadium, gli Honest Men vanno in vantaggio due volte, ma vengono sempre raggiunti e non riescono a fare il colpaccio.
Fallisce una grande opportunità anche il Livingston, che non va oltre lo 0-0 con il Dunfermline e rimane a quattro punti dalla vetta. Vittoria pesante, in zona calda, per l’Hamilton, che sbanca Hampden Park e lascia il penultimo posto. Pirotecnico 2-2 anche tra Greenock Morton ed Airdrieonians, mentre i Raith Rovers strapazzano il Partick Thistle con un comodo 3-0.
Scottish Championship, la cronaca di Falkirk – Ayr United
Davanti ad oltre 7mila spettatori, Falkirk ed Ayr United danno vita alla gara più divertente e combattute del fine settimana di Scottish Championship. A cominciare meglio il grande confronto per la vetta della classifica sono i padroni di casa che, però, al quarto d’ora sbandano difensivamente e concedono agli Honest Men la possibilità di andare in vantaggio. Scott McMann scappa alla retroguardia dei Bairns e subisce il fallo da rigore di Keelan Adams. Dal dischetto Jay Henderson è glaciale e fa 1-0 per l’Ayr.
Il gol subìto toglie certezze al Falkirk che, ad eccezione di un insidioso colpo di testa di Ethan Ross, è per distacco la seconda miglior squadra in campo. A pochi giri di lancette dall’intervallo, le cose peggiorano ulteriormente per i ragazzi di McGlynn: Nicky Hogarth respinge in maniera non definitiva una conclusione di Connor McLennan e concede così al solito George Oakley il comodo tap-in del 2-0.
Nel recupero, però, l’Ayr si distrae e concede quello che è il gol che riapre la partita. Sul preciso calcio d’angolo battuto da Brad Spencer, i bianconeri difendono con sufficienza e permettono a Liam Henderson di incornare per l’1-2. Forti del gol del loro centrale, i Bairns approcciano il secondo tempo con grande energia, reclamando anche per due possibili calci di rigore negati.
Alla fine, gli sforzi del Falkirk vengono ripagati grazie alla giocata del “figliol prodigo” Scott Arfield, al quarto gol stagionale (in due partite, ndr) dopo il ritorno al club che lo aveva lanciato da giovane. Negli ultimi istanti, Dylan Tait avrebbe anche la clamorosa occasione per firmare il 3-2, ma il suo tiro è alto e non consente ai padroni di casa di chiudere un’incredibile rimonta.
John McGlynn: “potevamo vincerla, ma ci portiamo a casa un buon punto”
Intervistato ai microfoni del Falkirk Herald, il tecnico dei Bairns, John McGlynn analizza così il pareggio del suo Falkirk contro l’Ayr United: “sono sincero, abbiamo fatto una buona gara e avremmo anche potuto vincerla. Ovviamente, quando ti trovi sotto di due gol a pochi minuti dall’intervallo ti accontenti anche del pareggio, ma appena ha segnato Liam [Henderson, ndr] la nostra volontà era quella di portarla a casa“.
“Nel secondo tempo abbiamo controllato la partita. Anche nel primo a dire la verità – aggiunge McGlynn –, almeno fino al loro primo gol. Il rigore è netto, ma è anche vero che quella è stata la prima azione dell’Ayr al di fuori della propria metà campo. Andare sotto di due gol pur giocando senza sbavature dà fastidio, ma il fatto di aver trovato la rimonta in una giornata così dimostra quanto sia matura mentalmente la squadra“.
In conclusione, l’allenatore dei Bairns spende due parole anche su Barney Stewart, giovane esterno che fino a poche settimane fa giocava in quinta divisione: “ha giocato una grande partita. Pur essendo molto giovane, ha grandi qualità, sia fisiche che tecniche. Quello che mi piace di più di lui, però, è la sua positività: viene al campo per imparare ed è sempre attento ai consigli e alle indicazioni che i giocatori più esperti di lui gli danno. Se continua così, crescerà ancora tanto“.
Scottish Championship, gli altri risultati
Detto del pari tra Falkirk ed Ayr United, che lascia tutto invariato tra le prime due della classe, la grande delusa di questo turno di Scottish Championship è senza dubbio il Livingston. Dopo aver raggiunto i quarti di finale di Scottish Cup, i Lions non riescono a ripetersi e si devono accontentare di un modesto 0-0 contro il Dunfermline. Il pari, tra l’altro, lascia i ragazzi di David Martindale a quattro punti dal primo posto e a due dal secondo.
Chi, vincendo sul campo del Queen’s Park, approfitta del “solo” punto del Dunfermline è l’Hamilton. Gli Accies ringraziano le reti di Stuart Robinson e Ricki Lamie e superano gli Spiders ad Hampden Park, lasciando la zona spareggi. Termina con un rotondo 3-0 in favore dei padroni di casa la sfida tra Raith Rovers e Partick Thistle, mentre è 2-2 a Cappielow Park tra Greenock Morton ed Airdrieonians.
Questi, dunque, tutti i risultati della venticinquesima giornata di Scottish Championship:
- Falkirk – Ayr United 2-2
- Greenock Morton – Airdrieonians 2-2
- Livingston – Dunfermline Athletic 0-0
- Queen’s Park – Hamilton Academical 1-2
- Raith Rovers – Partick Thistle 3-0
Scopri di più da ukcalcio.com
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.