Scottish Cup, gli Hearts la riacciuffano nel finale e superano il St Mirren ai calci di rigore

Il sogno degli Hearts continua: i granata superano il St Mirren ai calci di rigore e staccano il pass per i quarti di finale di Scottish Cup

L’ultimo match degli ottavi di finale di Scottish Cup si chiude con una vera e propria sfida di coppa. A Paisley, gli Hearts superano il St Mirren soltanto ai calci di rigore, dopo che il rientrante Calem Nieuwenhof – al primo match ufficiale in 11 mesi – era riuscito a rispondere alla rete in apertura di Mikael Mandron. I granata di Edimburgo danno così continuità al recente periodo di forma e staccano il pass per i quarti di finale.

Di contro, i bianconeri non riescono a riscattarsi dopo il sorprendente KO contro il St Johnstone, dell’ultimo turno di Premiership. Il recente passato da quattro sconfitte nelle ultime sei gare non aiuta i ragazzi di Stephen Robinson che, pur interpretando un buonissimo primo tempo, devono salutare con anticipo la competizione. Per gli Hearts, invece, il sogno Scottish Cup è ancora vivo.

Scottish Cup, St Mirren-Hearts: la cronaca dei tempi regolamentari

Nella notte di Paisley, St Mirren e Hearts danno vita ad un tipico confronto di coppa. Nonostante le occasioni create siano poche, e i Saints si facciano preferire per lunghi tratti della gara, nessuna delle due squadre vuole uscire di scena e, sul finire dei novanta minuti regolamentari, la contesa si accende in maniera importante. Al termine della lotteria dei rigori sono i Jambos a spuntarla, con James Penrice eroe della serata.

Passando alla cronaca, la serata dello SMiSA Stadium si apre con i bianconeri decisamente più propositivi. I lanci lunghi per Toyosi Olusanya mettono in difficoltà la difesa degli Hearts che, già al quarto minuto, rischia di capitolare: l’attaccante del St Mirren però calcia alto e grazia Craig Gordon. La risposta dei granata arriva con il solito Elton Kabangu, che dieci giri di lancette più tardi impegna Zach Hemming in una bella parata.

L’apertura arriva al 23° quando, sul tiro respinto a Mark O’Hara, Mandron si avventa sulla ribattuta e regala ai Saints un meritato vantaggio. Il finale di primo tempo non vede altri sussulti, con i Jambos decisamente frastornati dopo il gol subìto. Nemmeno l’intervallo e l’inizio della ripresa sembrano sortire cambiamenti per i ragazzi di Neil Critchley che, anzi, rischiano pesantemente lo 0-2.

Sull’errato disimpegno di Gordon, i Saints rimettono in mezzo un pallone che Killian Phillips deve solo spingere dentro: il suo colpo di testa termina però sul fondo. Scampato il pericolo, gli Hearts provano a reagire e trovano il modo di farlo grazie al rientrante Nieuwenhof che, a pochi secondi dal suo ritorno in campo dopo 11 mesi di stop, spedisce in rete il cross di Penrice. All’ottavo minuto di recupero Kabangu potrebbe anche vincerla, ma l’intervento in scivolata di Caolan Boyd-Munce manda la contesa ai supplementari.

Scottish Cup, St Mirren-Hearts: i supplementari e i rigori

Complici le fatiche dei novanta minuti precedenti, i supplementari faticano ad accendersi. Entrambe le squadre, nel primo quarto d’ora, avrebbero un paio di palle inattive per rendersi pericolose, ma nessuna riesce a connettere e ad impensierire i due portieri. Il St Mirren ci prova poi con un inserimento di Mandron (fermato dalla bandierina alta dell’assistente, ndr) e un colpo di testa di Phillips, ma in nessuno dei due casi riesce veramente a far paura a Gordon.

Nella seconda metà dei supplementari sono i due nuovi ingressi degli Hearts, Jorge Grant e Kenneth Vargas, a creare i maggiori pericoli. Sul tentativo dell’inglese, respinto da Hemming, il numero 77 in maglia granata prova a chiudere il tap-in: la sua conclusione si perde però sul fondo. Poco dopo è un’insidiosa punizione di Penrice a scaldare i guanti di Hemming, ma il numero uno del St Mirren fa buona guardia e preserva la parità.

Si giunge così ai calci di rigore, dove il grande protagonista diventa ancora una volta Craig Gordon. Il portierone degli Hearts para i primi due penalty e, grazie alle reti dei suoi compagni (ad eccezione di Gerald Taylor, ndr), manda i Jambos ai quarti di finale di Scottish Cup.

Il tabellino della gara

Questo, dunque, il riassunto statistico del match tra St Mirren e Hearts, valido per il Quinto Turno di Scottish Cup:

The SMiSA Stadium, Paisley – 10/02/2025 – Scottish Cup, quinto turno

  • St Mirren – Hearts 1-1 (2-4 dcr)

Marcatori: al 23′ Mandron (S), al 84′ Nieuwenhof (H).

St Mirren (3-5-2): Hemming, Fraser, Gogic, R. Taylor, Alebiosu (dal 70′ Bwomono), Phillips (dal 110′ Kenny), Boyd-Munce (dal 90′ Smyth), O’Hara (dal 90′ Kiltie), John, Mandron (dal 110′ Scott), Olusanya (dal 92′ Mooney). A disposizione: Urminsky, Oseni. All.: Stephen Robinson.

Hearts (4-2-3-1): Gordon, Forrester (dal 83′ G. Taylor), Neilson (dal 52′ Steinwender), McCart, Penrice, Devlin (dal 63′ Wilson), Baningime, Forrest (dal 63′ Kartum), Shankland (dal 105′ Vargas), Spittal (dal 83′ Nieuwenhof), Kabangu (dal 105′ Grant). A disposizione: Clark. All.: Neil Critchley.

Arbitro: Don Robertson.

Ammoniti: Gogic (S), Smyth (S).

Serie dei rigori: Wilson (H-gol), Smyth (S-parato), Vargas (H-gol), Scott (S-parato), Grant (H-gol), Mooney (S-gol), G. Taylor (H-parato), Fraser (S-gol), Penrice (H-gol).


Scopri di più da ukcalcio.com

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Fonti
Foto Credits: www.bbc.com/The SNS Group

Articoli Correlati

0 0 Voti
Vota questo articolo!
Iscriviti!
Avvisami
guest
0 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Pulsante per tornare all'inizio
0
Ci piacerebbe sapere cosa ne pensi, commenta!x
Privacy Policy Cookie Policy
UKCALCIO

GRATIS
VISUALIZZA