Sono tre punti ma, per il loro peso specifico, ne valgono almeno il doppio. A secco di poste piene da quattro turni in cui ha ingoiato solo lacrime, il Wolverhampton mette a sedere l’Aston Villa per 2-0 al Molineaux al termine di una prova tutto cuore e determinazione e si insedia al quartultimo posto in classifica con 19 punti laddove si sente il profumo di permanenza in Premier League.
La squadra di Unai Emery, impacciata nella prima frazione, ha leggermente più convinto nella seconda ed è stata punita dal raddoppio della squadra di Vitor Pereira proprio nel momento in cui , con un ripetuto assedio alla porta di Sa, sembrava poter raggiungere il pareggio. Il sodalizio di Unai Emery resta ottavo con 37 punti.
Premier League: le situazioni di Wolverhampton e Aston Villa
Wolverhampton bisognoso di punti per non affogare in Championship, Aston Villa con l’alta classifica nel mirino. Per la ventiquattresima giornata del campionato di Premier League si affrontano al Molineux Stadium due squadre dalle situazioni di classifica agli antipodi. I Wolves non riescono a irrobustire la loro graduatoria fatta di sedici punti che valgono il terzultimo posto da quattro partite, gli uomini di Unai Emery, invece, vengono dai fasti di Champions League dove la vittoria casalinga contro il Celtic Glasgow per 4-2 ha dato loro le ali per spiccare il volo verso gli ottavi di finale ma, in campionato, sono reduci da due pareggi con Arsenal e West Ham e hanno trentasette punti equivalenti all’ottavo posto,
All’andata, al Villa Park. fu l’Aston Villa a imporsi in rimonta grazie alle reti di Watkins, Kousa e Duran che risposero al vantaggio iniziale del Wolverhampton a opera di Cunha. I precedenti tra i due sodalizi sono 137 e hanno sorriso all’Aston Villa in 58 occasioni e ai Wolves in 44. In 35 casi, invece, ha regnato sovrano il segno ics.
Premier League, Wolverhampton- Aston Villa: il primo tempo
Nei minuti d’avvio le due squadre provano a punzecchiarsi ma senza produrre occasioni degne di terminare sui taccuini. Al 10° arriva il primo tentativo della gara di marca ospite con il nazionale belga Tielemans che ci prova con un destro dal limite su assist di Digne ma si vede respingere la conclusione. Alla sua prima conclusione, invece, il Wolverhampton al 12° fa centro grazie a Bellegarde che riceve un passaggio filtrante da Sarabia e infila Martinez. L’Aston Villa non sembra scosso dallo svantaggio e prova a replicare un paio di minuti dopo con Mc Ginn che, su suggerimento di Rogers, non conclude però in modo apprezzabile con il suo sinistro dal limite dell’area. Il Wolverhampton prova a proporsi con dei calci di punizione ma non riesce ad allargare il bottino. La squadra di Vitor Pereira cerca di approfittare dello scivolone casalingo contro il Southampton per inanellare una posta piena e riuscire quindi a scavalcarlo e a cercare di veleggiare verso la zona comfort della classifica. La squadra di Unai Emery cerca di reagire ma senza mai rendersi pericolosa dalle parti di Sa.
Al minuto 36 Cunha potrebbe far prendere il largo ai Wolves ma sul suo tiro Martinez è attento. Subito dopo è Guedes a provarci ma il suo tentativo termina a lato. La squadra di Vitor Pereira cerca di forzare i ritmi per dare al suo risultato favorevole un assetto di maggiore robustezza. Al 38° l’Aston Villa prova a scuotersi con un tiro dal limite di Kamara che non ha però il dono della precisione. Il Wolverhampton risponde al minuto 44 con Guedes che, come spesso avviene, è tra i più ispirati dei suoi in fase offensiva, he riceve da Bellegarde su azione di contropiede ma non ha la mira ben impostata. Al 49° i padroni di casa sfoderano altre due conclusioni, la prima con un destro di Cunha, la seconda con un sinistro di Guedes, in entrambe le occasioni, però, Martinez fa buona guardia. Il primo tempo ha così termine con il Wolverhampton avanti di una rete con merito visto il suo maggior proporsi in fase offensiva con un Aston Villa in tono basso.
Premier League, Wolverhampton- Aston Villa: il secondo tempo
Unai Emery prova a reinventare l’Aston Villa e opera ben quattro cambi. E un primo risultato comincia a vedersi al minuto 56 quando Tielemans raccoglie un assist di Onana e impegna Sa con un tiro dal limite dell’area. Al 63° gli ospiti pungono ancora con Bailey su assist di Maatsen ma la conclusione è respinta. Complici forse anche le sostituzioni effettuate, la squadra di Unai Emery sembra essere entrata con maggiore convenzione nella ripresa. Il minuto successivo Rogers, su suggerimento di Maatsen, effettua un altro tentativo ma senza riuscire a perforare la porta dei padroni di casa.
Al 78° il Wolverhampton potrebbe chiudere i conti ma Cunha, dal limite, spara alto di poco. All’86° l’Aston Villa ci prova con Malen su assist di Maatsen ma Sa è attento. Quattro minuti dopo è ancora lui a provarci, questa volta su suggerimento di Tielemans, ma il portiere di casa abbassa nuovamente la saracinesca. Al 93° Bailey è servito da Onana ma, anche in questo caso, la conclusione non ha buon esito. Subito dopo, l’Aston Villa ci riprova con Tielemans sugli sviluppi di un corner, il tiro è però alto. Il Wolverhampton chiude il discorso al 97° con Cunha che trafigge Martinez nell’angolino e regala ai suoi tre punti pesantissimi.
Premier League, Wolverhampton- Aston Villa: il tabellino
Wolverhampton, 1 febbraio 2025, Molineux Stadium
Premier League, 24a giornata
Wolverhampton- Aston Villa 2-0
Marcatori: 12° Bellegarde (W), 97° Cunha (W)
Wolverhampton (3-4-2-1) Sa, Gomes, Agbadou, Doherty, Semedo, Ait Nouri (73° Rodrigo Gomes), Andrè, Bellegarde (88° Bueno), Guedes (73° Doyle), Sarabia (79° Hee-Chan), Cunha. A disposizione: Johnstone, Lima, Dawson, Chirewa. Borges, Pereira. All. Vitor Pereira.
Aston Villa (4-2-3-1): Martinez, Garcia (46° Malen), Digne (46° Maatsen), Ngoyo, Kamara, Tielemans, Rogers, Bogarde (83° Nedeljkovic), Mc Ginn, Ramsey (46° Onana), Watkins (46° Bailey). A disposizione: Olsen, Zych, Swinkles, Jimoh. All Unai Emery.
Arbitro: Andy Madley
Ammoniti: Mc Ginn, Rogers, Sarabia, Bogarde
Scopri di più da ukcalcio.com
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.