Si sono sfidate a viso aperto sino all’ultimo tiro, dando vita a un incontro piacevole e ricco di occasioni da ambo le parti. Alla fine, nel match tra Crystal Palace ed Everton, ha sorriso quest’ultimo che inanella il quinto risultato utile consecutivo e la quarta vittoria nelle ultime cinque gare e accumula capitale prezioso per tenersi alla larga dalla zona pericolante. I Toffees sono adesso tredicesimi con 30 punti e hanno affiancato proprio Sarr e compagni. Il Crystal Palace di Oliver Glasner, invece, subisce il secondo stop casalingo di fila e non prosegue il momento positivo derivante dalle vittoria con Manchester United in campionato e Doncaster Rovers in FA Cup.
Premier League, le situazioni di Crystal Palace ed Everton
Al Selhurst Park Stadium, per la giornata di Premier League numero 25, Crystal Palace ed Everton. La squadra di Oliver Glasner occupa il dodicesimo posto con 30 punti ed è reduce da due vittorie, una in campionato per 2-0 all’ Old Trafford contro il Manchester United e l’altra in FA Cup con il medesimo punteggio sul terreno del Doncaster Rovers e giunge quindi in un momento di ottima ispirazione. L’Everton di David Moyes, invece, è quindicesimo a quota ventisette punti in coabitazione con Tottenham e West Ham e vuole evitare il risucchio verso la zona in cui si comincia a tremare.
I Toffees vengono da quattro turni utili di fila ma vogliono mandare al macero l’eliminazione patita in FA Cup dal Bournemouth da cui hanno perso per 2-0 al Goodison Park. All’andata, sul campo amico, l’Everton si impose in rimonta per 2-1 con la doppietta di Mc Neil che rispose all’iniziale vantaggio del Crystal Palace realizzato da Guehi. Le due squadre si sono incontrate 61 volte con 15 affermazioni del Crystal Palace, 25 dell’Everton e 21 divisioni della posta.
Premier League, Crystal Palace-Everton, il primo tempo
I padroni di casa hanno un incipit migliore e ci provano già al minuto 6 con Mateta la cui conclusione da fuori area è però neutralizzata da Pickford. Al 7° il portiere ospite è chiamato ancora a intervenire per disinnescare la miccia di un tiro dal limite di Devenny su suggerimento di Lerma. Al 16° Hughes riceve da Munoz ma il suo tiro dalla lunga distanza è respinto. La squadra di Oliver Glasner sembra prendere il controllo della gara ed è alla caccia di una vittoria casalinga che non gli riesce di ottenere da due partite. Tre minuti dopo l’assedio dei padroni di casa prosegue con Guehi che raccoglie un cross di Lacroix e colpisce di testa, Pickford fa però buona guardia. Per vedere la prima conclusione dei Toffees occorre attendere il minuto 32 con Alcaraz che riceve la sfera di testa da Beto ma non impensierisce Henderson.
Un minuto dopo ancora lui, questa volta su suggerimento di Harrison, conclude alto con un tiro dal limite. Dopo un iniziale predominio dei padroni di casa, la squadra di Moyes abbozza una reazione. Al minuto 39 il Crystal Palace riprende ad attaccare con Mitchell su assist di Lerma ma l’attaccante è fermato da Taylor che lo pizzica in posizione di fuorigioco. Al 42° gli ospiti rompono l’equilibrio per merito di Beto che si fa trovare pronto su azione di contropiede da Alcaraz e infila Henderson. Una rete che va a premiare la crescita degli ospiti nel corso dei minuti dopo un iniziale assedio della squadra di Glasner. Il Crystal Palace prova a reagire ma senza riuscire a indirizzarsi verso la porta di Pickford e la prima frazione va in archivio con l’Everton avanti di una rete.
Premier League, Crystal Palace- Everton, il secondo tempo
Al 46° il Crystal Palace comincia bellicosamente con un’ incornata di Richards su cross del nuovo entrato Eze che è però respinta. Un minuto dopo, invece, Mateta non sbaglia raccogliendo un passaggio filtrante di Guehi e trafiggendo Pickford per l’1-1 dei padroni di casa. Sulla falsariga della prima frazione, sono i padroni di casa a fare la voce più grossa in avvio. I padroni di casa provano a ribaltare l’esito della contesa ma il tiro di Eze da fuori area su suggerimento di Sarr termina oltre la traversa. La risposta dell’Everton è immediata e giunge con una conclusione di Lindstrom che riceve da Alcaraz e si fa però parare la conclusione da Henderson. Al minuto 54 Eze conferma di essere entrato con la mentalità giusta provando ancora a bucare la porta ospite con il suo secondo tentativo in meno di cinque minuti ma il suo tiro è respinto. Il batti e ribatti prosegue dando vita a un match all’insegna dell’equilibrio e aperto a ogni possibile esito, al 55° Lacroix riceve la sfera da Eze e prova di nuovo a fare decollare il Crystal Palace ma conclude oltre la traversa. Il minuto successivo , su opposto fronte, Alcaraz riceve un assist di testa da Beto ma il suo tiro non ha esiti apprezzabili. Si ripropone il copione della prima frazione con un buon avvio dei padroni di casa, capaci di pervenire al pareggio, e una pronta reazione ospite. Al 57° Beto dà di nuovo lavoro a Henderson su cross di Lindstrom. L’Everton prova a schiacciare l’acceleratore per tornare avanti e al 58° per poco non ci riesce con un’incornata di Alcaraz su cross di Garner , Henderson però si fa trovare attento. Al minuto 64 il Crystal Palace reagisce con Munoz che riceve la sfera da Eze e però non riesce a sorprendere Pickford con un tiro centrale. Due minuti dopo l‘Everton reagisce con Gueye la cui conclusione su assist di Garner è però respinta.
Al 71° il ping pong delle conclusioni tra le due formazioni prosegue con un tiro di Chilwell su assist di Wharton, anche in questo caso respinto. Non meglio va a Eze che, subito dopo, conclude a lato. Al 74° si rivede l’Everton con Beto che, da fuori area e su assist di Alcaraz, si fa respingere il tiro. Le due squadre non sembrano accusare la minima stanchezza e continuano a sfidarsi a viso aperto punzecchiandosi a fasi alterne ma il risultato non si schioda dal pareggio. Al minuto 80, appena entrato, Young potrebbe portare avanti l’Everton ma il suo tiro non ha esiti apprezzabili. E’ il preludio del nuovo vantaggio ospite che giunge subito dopo con un tiro dal limite di Alcaraz. I padroni di casa non si scompongono e al minuto 82 reagiscono con un’incornata di Lacroix su corner di Hughes che però risulta innocuo per la porta ospite. Al minuto 86 il Crystal Palace ci riprova con un tiro dal limite di Eze che termina fuori di un soffio. I padroni di casa sparano le ultime cartucce al 96° con due tiri di Nketiah e Sarr ma il risultato non cambia e l’Everton può festeggiare.
Premier League, Crystal Palace- Everton: il tabellino
Londra, sabato 15 febbraio 2025, Selhurst Park Stadium
Premier League, 25a giornata
Crystal Palace- Everton 1-2
Marcatori: 42° Beto (E), 47° Mateta (CP), 80° Alcaraz (E)
Crystal Palace (3-4-2-1): Henderson, Guehi, Lacroix (86° Nketiah), Richards, Munoz, Mitchell (60° Chilwell), Lerma (46° Wharton), Hughes (86° Kamada), Mateta, Sarr, Devenny (46° Eze). A disposizione: Turner, Clyne, Kporha, Esse. All.Oliver Glasner.
Everunoton (4-2-3-1): Pickford, O’ Brien, Mykolenko, Tarkowski, Brenthwaite, Gueye, Lindstrom (79° Young), Garner, Alcaraz (86° Iroegbunam), Harrison, Beto. A disposizione: Begovic, Virginia, Dixon, Keane, Young, Ebere, Heath, Sherif. All.David Moyes.
Arbitro: Anthony Taylor
Ammoniti: Garner,
Scopri di più da ukcalcio.com
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
[…] United danno vita ad una gara vibrante e ricca di emozioni nella domenica pomeriggio di Premier League. Nella sfida tra due dei tecnici più chiacchierati d’Inghilterra, sono gli Spurs a […]