E con questo fanno nove. Il Crystal Palace allarga la famiglia dei suoi risultati utili in trasferta mandando a vuoto con il punteggio di 2-0 un Fulham che era reduce da due poste piene consecutive. I ragazzi di Oliver Glasner hanno preso le redini della gara nella seconda parte della prima frazione dopo un’iniziale offensiva plurima del Fulham e, nel secondo tempo, le hanno mantenute non rischiando praticamente alcunché. Per Mateta e compagni è il quarto successo esterno consecutivo dopo quelli con Leicester, West Ham e Manchester United e il quarto per 2-0 .
Premier League, le situazioni di Fulham e Crystal Palace
Fulham e Crystal Palace si sfidano per la 26a giornata di Premier League al Craven Cottage. I padroni di casa guidati da Marco Silva sono reduci da due vittorie di fila ai danni di Newcastle e Nottingham Forest con il punteggio di 2-1 e ancora in corsa per la Fa Cup grazie al 2-1 con cui, al quarto turno della competizione, hanno estromesso il Wigan. In classifica occupano l”ottavo posto con 39 punti. Il Crystal Palace di Oliver Glasner vuole lasciarsi alle spalle la sconfitta interna per 2-1 patita contro l’Everton per irrobustire il suo bottino fatto di 30 punti che valgono al momento il quattordicesimo posto. Kamada e compagni hanno ultimamente trovato nelle partite in trasferta la loro miniera d’oro dal momento che non perdono lontano dal Selhurst Park da ben otto turni, gli ultimi tre dei quali si sono sempre tradotti in vittorie per 2-0 contro Leicester, West Ham e Manchester United.
All’andata il Fulham ebbe la meglio con il punteggio di 2-0 grazie alle reti di Smith Rowe dopo 47 minuti e al raddoppio di Wilson all’83°. Gli incroci di lame tra i due sodalizi sono 52, in diciannove casi a dare l’infilzata vincente è stato il Fulham, in quattordici il Crystal Palace mentre il segno ics ha regnato sovrano in diciannove incontri.
Premier League, Fulham- Crystal Palace, il primo tempo
Al 3° il Crystal Palace cerca di sferrare il primo fendente con Mateta che, su assist di Mitchell, conclude però a lato. Tre minuti dopo la squadra di Oliver Glasner si porta ancora dalle parti di Leno con Munoz che, lanciato da Lerma, è fermato per fuorigioco. Il Fulham sfodera la sua prima conclusione al minuto 10 con un tiro di Robinson su cross di Lukic respinto. Le due squadre si sfidano a viso aperto sin dalle prime battute. Al 18° il Fulham ci riprova con Traorè il cui tiro è respinto. Un minuto dopo i padroni di casa pungono nuovamente con una conclusione alta di Iwobi. La squadra di Marco Silva cerca di prendere le redini del gioco ma la grande assente è la precisione. Al 23° il Crystal Palace risponde con Hughes che, sugli sviluppi di un corner, conclude alto. Due minuti dopo gli ospiti si ripropongono con Eze che, su suggerimento di Hughes, non impensierisce però Leno. Al 33° ancora lui cerca di sorprendere Leno senza riuscirci.
L’attaccante del Crystal Palace sembra sempre più una spina del fianco nella difesa dei padroni di casa ma il suo tiro al 35° è respinto. L’offensiva ospite è premiata due minuti dopo con il vantaggio causato da un’autorete di testa di Andersen nel tentativo di liberare l’area da un’azione di calcio d’angolo ospite. Al 40° Eze raccoglie la sfera da Hughes ma conclude fuori di poco sfiorando il raddoppio. Il primo tempo termina così a favore del Crystal Palace che, dopo una costante pressione offensiva del Fulham, ha preso le contromisure e sfornato una serie di conclusioni giungendo infine alla rete del vantaggio.
Premier League, Fulham-Crystal Palace, il secondo tempo
Il primo tentativo della frazione è dei padroni di casa che ci provano al minuto 49 con un’incornata di Jimenez su cross di Lukic respinta. Al 50° il Fulham ritenta il colpo con Smith Rowe ma la mira non lo assiste. Il Crystal Palace reagisce e lo fa nel modo migliore prendendo il largo al 55° con Mateta che raccoglie un filtrante da Eze e non lascia scampo a Leno. Jones, dopo avere consultato il Var, ritorna però sui suoi passi e non convalida la rete. Si resta quindi sull’1-0 per il Crystal Palace. Al 60° Lacroix potrebbe raddoppiare con un colpo di testa su cross di Hughes ma Leno neutralizza l’insidia.
Un minuto dopo è Lerma a vedersi respingere il tiro. Il Crystal palace mantiene saldamente il controllo dell’iniziativa deciso a chiudere definitivamente i conti. Il Fulham prova a reagire con Pereira su cross di Cairney al minuto 65 ma l’offensiva non va a buon fine. E’ però un fuoco di paglia perché al 66° la squadra di Glasner raddoppia con Munoz su suggerimento di Mateta in seguito a un’azione di contropiede. Non pago del doppio vantaggio, il Crystal Palace prova ad allargare ulteriormente il fossato al 72° con Mateta ma il suo tiro dal centro dell’area non coglie impreparato Leno. I padroni di casa cercano di reagire due minuti dopo con Jimenez il cui tiro è respinto. La partita sembra ormai indirizzata nella direzione degli ospiti con un Fulham che punzecchia solo sporadicamente e senza mai fare paura. Un minuto dopo Andersen cerca di farsi perdonare l’autorete della prima frazione ma conclude alto. Al minuto 80 Cairney deve già abbandonare il campo per infortunio, Marco Silva lascia quindi spazio a Willian. Il Fulham prova l’assalto finale senza però riuscire a creare brividi alla porta di Henderson.
Premier League, Fulham- Crystal Palace: il tabellino
Londra, sabato 22 febbraio, Craven Cottage
Premier League, 26a giornata
Fulham- Crystal Palace 0-2
Marcatori: 37° Andersen (aut) (F), 66° Munoz (CP)
Fulham (4-2-3-1): Leno, Castagne (80° Diop), Bassey, Robinson, Andersen, Traorè, Bergè (58° Cairney, 80° Willian), Iwobi (80° Muniz), Lukic, Smith- Rowe (58° Pereira), Jimenez. A disposizione: Cuenca, Benda, Sessegnon, ,Reed. All. Marco Silva.
Crystal Palace (3-4-2-1): Henderson, Richards, Lacroix, Guehi, Munoz, Hughes (90° Devenny), Mitchell, Lerma (81° Wharton), Eze (90° Chilwell), Mateta, Sarr (75° Kamada). A disposizione: Clyne, Esse, Turner, Devenny, Kporha, Nketiah. All.Oliver Glasner.
Arbitro: Rob Jones (assistenti Eddie Smart e Sam Lewis)
Ammoniti: Berge, Munoz, Guehi, Hughes
Scopri di più da ukcalcio.com
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.