Non c’è il due senza il tre? Per il Manchester United, il detto non trova applicazione. Dopo la vittoria in campionato con il Fulham e quella in Europa League contro l’ FCSB, infatti, la squadra di Ruben Amorim non riesce a regalarsi il terzo sorriso di fila inciampando all’Old Trafford contro il Crystal Palace.
I Red Devils hanno da rimproverarsi il fatto di non avere capitalizzato alcuna delle molte occasioni create nel primo scorcio e nel finale di gara, il Crystal Palace ha il merito di essersi gradualmente calato nella partita reagendo bene nella seconda parte della prima frazione e affondando la lama nel secondo tempo. La squadra di Oliver Glasner si lascia così alle spalle lo stop patito sul campo amico dal Brentford e sale al dodicesimo posto con trenta punti lasciandosi alle spalle di una lunghezza proprio il Manchester United che prosegue nel suo campionato incolore.
Premier League, Manchester United- Crystal Palace: la situazione delle due squadre
All’Old Trafford di Manchester, per la ventiquattresima giornata del campionato di Premier League, si affrontano Manchester United e Crystal Palace. I Red Devils vengono da una settimana ad alta voce, prima con la vittoria di campionato al Craven Cottage per 1-0 ai danni del Fulham, poi con il successo in terra rumena di Europa League per 2-0 contro il FCSB ex Steaua Bucarest che ha spalancato loro il passaggio per la porta principale agli ottavi di finale della competizione.
La squadra di Ruben Amorim occupa il dodicesimo posto con 29 punti. Il Crystal Palace vuole lasciarsi alle spalle il brutto ricordo della sconfitta per 2-1 contro il Brentford e rafforzare il suo bottino di 27 punti che lo pone come tredicesima forza del campionato. All’andata le due compagini si divisero la posta pareggiando a reti bianche. I precedenti tra le due formazioni sono complessivamente 67 e sono favorevoli soprattutto al Manchester United con 41 vittorie. In dodici occasioni ha invece sorriso il Crystal Palace e in quattordici ha dominato il segno ics.
Premier League, Manchester United- Crystal Palace: il primo tempo
Il Manchester United mostra gli artigli già al 5° con Garnacho che raccoglie un assist di Mainoo ma si vede respingere la conclusione. Non meglio va a Diogo Dalot che, il minuto successivo, sbuca bene di testa su corner calciato da Diallo ma conclude fuori misura. Al 7° è Mainoo a provare a entrare nel tabellino dei marcatori su passaggio di Diallo ma senza riuscirci. L’avvio di gara regala un Manchester United di grande intensità e propositività, deciso a proseguire nel buon filotto campionato- Europa League. La prima conclusione degli ospiti arriva al minuto 10 con un’incornata di Munoz su cross di Mitchell che termina di poco alta. Su fronte opposto, la squadra di Amorim ci prova ancora con uno stacco di testa di Yoro al 14° su corner dell’onnipresente rifinitore Diallo ma la conclusione si perde a fondocampo. Al quarto d’ora prima un tiro di Lisandro Martinez, poi un’incornata di Diogo Dalot non riescono a fare breccia nella porta del Crystal Palace. Dopo un quarto di partita, il Manchester United ha già creato un diluvio di occasioni per sbloccare il risultato ma difettando in precisione o in potenza. Poco dopo l’assolo dei padroni di casa prosegue con un tiro a lato di Garnacho. Al 16° vi è un colpo di testa di Maguire su cross di Bruno Fernandes che la difesa ospite respinge ancora. Il Manchester United continua a schiacciare il Crystal Palace nella sua metacampo ma senza riuscire a sferrare la stoccata vincente. Gli ospiti provano a uscire dal guscio con un tiro di Lacroix al minuto 17 su assist di Mitchell su cui Onana fa però buona guardia.
Non meglio va a Lerma che conclude fuori misura al 17° e a Mitchell che questa volta si mette in proprio ma si vede neutralizzare il tiro. Quest’ultimo ci riprova quattro minuti dopo, imitato subito da Sarr, in entrambi i casi, però, la precisione resta fuori dal rettangolo verde. Il Crystal Palace sembra avere una buona reazione dopo l’assedio subito inizialmente dagli avversari. Al 39° Mateta raccoglie un assist di Lerma ma conclude a lato. Al 46° Lisandro Martinez irrompe su una punizione di Garnacho ma conclude fuori misura ed è l’ultimo sussulto del primo tempo che. dopo avere visto un predominio dei padroni di casa nella fase iniziale, ha visto un Crystal Palace reagire d’autorità con diverse conclusioni. Molte emozioni, ma nessun gol.
Premier League, Manchester United- Crystal Palace: il secondo tempo
Al 51° il Manchester United ci prova con Bruno Fernandes che riceve la sfera da Diallo ma non riesce a creare problemi a Henderson. Un minuto dopo è Mazraoui a provarci ma senza esiti apprezzabili. La ripresa regala lo stesso andamento della prima frazione con i padroni di casa a pungere maggiormente in avvio. Al minuto 54 è Ugarte a raccogliere un passaggio di Maguire, Henderson , però, sul suo tiro, abbassa ancora la saracinesca. Il Crystal Palace prova a prendere le contromisure al 61° con Lerma che, su assist di Mitchell, conclude però ampiamente fuori dalla porta dei padroni di casa. Al 64° Lacroix fa tremare la traversa della porta dei padroni di casa con un colpo di testa su punizione di Eze. Al 64° la partita si sblocca a favore degli ospiti grazie a una conclusione ravvicinata di Mateta sugli sviluppi di un calcio di punizione che non lascia scampo a Onana. Il Manchester United prova a reagire al 73° con Diallo che riceve da Bruno Fernandes ma dimentica di invitare con sè la precisione in fase di conclusione.
Cinque minuti dopo Lisandro Martinez si infortuna e Amorim deve lasciare spazio a De Ligt. All’89° Mateta colora di gloria la sua giornata confezionando la rete del raddoppio su azione di contropiede orchestrata da Munoz. Al 92° Bruno Fernandes cerca di rendere meno indolore il passivo dei padroni di casa ma il suo tiro su passaggio di Diallo è respinto. Stesso epilogo per un tiro di Garnacho al minuto 95. Il Manchester United ha ancora un paio di sussulti al 97° con Hojlund di testa e due minuti dopo con Garnacho ma in ambedue i casi la mira non è ben impostata. E il Crystal Palace può festeggiare.
Premier League, Manchester United- Crystal Palace: il tabellino
Manchester, 2 febbraio 2025, Old Trafford Stadium
Premier League, 24a giornata
Manchester United- Crystal Palace 0-2
Marcatori: 64° e 89° Mateta (CP)
Manchester United (3-4-2-1): Onana, Martinez (82° De Ligt), Maguire, Yoro, Mazraoui (70° Zirkzee), Diogo Dalot, Ugarte (87° Eriksen), Bruno Fernandes, Mainoo (70° Hojlund), Diallo, Garnacho. A disposizione: Bayindir, Harrison, Lindelof, De Ligt, Collyer, Casemiro. All. Ruben Amorim.
Crystal Palace (3-4-2-1): Henderson, Guehi, Lacroix, Richards, Munoz, Mitchell (88° Clyne), Hughes (88° Wharton), Lerma, Mateta, Sarr (97° Devenny), Kamada (61° Eze). A disposizione: Turner, Kporha, Esse, Schlupp, Nketiah. All.Oliver Glasner.
Arbitro: John Brooks
Ammoniti: Maguire, Bruno Fernandes, Hughes, Ugarte
Scopri di più da ukcalcio.com
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.