Premier League, Everton e Manchester United regalano spettacolo: finisce 2-2

Il sabato pomeriggio di Premier League si apre con una partita divertentissima: Everton e Manchester United combattono, ma alla fine non riescono ad andare oltre al 2-2

Il sabato pomeriggio della Premier League si apre a Goodison Park dove, sotto uno splendido sole, Everton e Manchester United dimostrano di attraversare due momenti di forma ben diversi. I Toffees, galvanizzati dal ritorno in panchina di David Moyes, partono decisamente meglio e sembrano avviarsi verso un altro weekend di festa. A favorire i padroni di casa sono infatti le reti di Beto e Abdoulaye Doucourè, che nel primo tempo indirizzano la contesa verso i ragazzi in maglia blu.

Nella ripresa, però, lo United esce con piglio più battagliero e, pur faticando, trova il modo di dare pepe al finale del match. La splendida punizione di Bruno Fernandes batte Jordan Pickford e accende una contesa che sembrava destinata a spegnersi senza affanni per l’Everton. Sei minuti più tardi è Manuel Ugarte a rimettere tutto in equilibrio, regalando agli appassionati tanto spettacolo e un’incredibile decisione dell’arbitro che nega un rigore molto dubbio ai Toffees a tempo scaduto.

Premier League, Everton-Manchester United: il primo tempo

Complici un paio di infortuni iniziali, la partita comincia su ritmi piuttosto blandi, con l’Everton che prova ad approcciare meglio grazie ad un colpo di testa di Beto che è facile preda di André Onana. Il Manchester United risponde con un bello spunto di Partick Dorgu – per distacco il migliore dei suoi -, che per poco non confeziona l’assist per l’accorrente Rasmus Højlund. L’evento che cambia direzione al match, però, arriva poco dopo il ventesimo.

Da un corner a favore, i Toffees trovano il modo di calciare in porta. È ancora Beto a rendersi protagonista: il guineano schiaccia a terra la sfera, calciando con il sinistro, e mettendo fine ad un lungo batti e ribatti nel cuore dell’area dei Red Devils. Dopo un lungo controllo al VAR, tutto Goodison Park può esultare per quello che è il gol del momentaneo 1-0. Forte del vantaggio, l’Everton continua a premere e sfrutta una seconda leggerezza ospite per forzare il raddoppio.

Al termine di un rapido contropiede, guidato ancora da un ottimo Beto, Jack Harrison supera Harry Maguire e calcia in porta: la sua conclusione è però respinta da Onana, che non riesce a risolvere la questione in maniera definitiva. Sul pallone vagante, infatti, si avventa Doucourè, che brucia sul tempo un distratto Maguire e da pochi passi fa 2-0. Ferito, lo United prova a rispondere, ma Pickford non deve compiere alcun tipo di intervento.

È anzi l’Everton, nell’ultimo minuto dei sei di recupero concessi dal direttore di gara Andy Madley, a sfiorare il tris. Premiato da un rimpallo, Doucourè scappa ancora una volta alla retroguardia di Rúben Amorim e mette in mezzo un pallone velenoso. Attento, nella circostanza, Noussair Mazraoui che anticipa Beto e nega ai Toffees il gol del possibile KO. Con il 2-0 momentaneo, però, i Red Devils confermano il loro pessimo rapporto con i primi tempi: solo un gol segnato negli ultimi 16 in Premier League.

Premier League, Everton-Manchester United: il secondo tempo

Nella ripresa il Manchester United approccia la gara con un piglio decisamente diverso, ma è comunque l’Everton ad avere la prima occasione, con un debole colpo di testa di Jarrad Branthwaite che non impensierisce Onana. Col passare dei minuti, però, i Red Devils faticano a trovare combinazioni offensive e anzi, continuano ad essere particolarmente fragili con il pallone tra i piedi.

Da una palla persa, infatti, i Toffees sfondano nuovamente. Dopo una bella azione manovrata, i padroni di casa attaccano sulla destra con Jake O’Brien, il cui cross raggiunge un Doucourè libero nel cuore dell’area dello United. La girata volante del senegalese viene però intercettata da Onana, che con un bel riflesso nega la doppietta personale al numero 16 in maglia blu. Proprio un’ingenuità dell’ex Watford permette al Manchester United di riaprire la partita.

Sulla punizione calciata da Bruno Fernandes, Doucourè colpisce di mano e concede al portoghese una seconda chance. Da posizione invitante, il capitano dei Red Devils non si fa pregare e manda il pallone in buca d’angolo, sorprendendo Pickford che non accenna nemmeno il movimento. Da un altro calcio piazzato, battuto sei giri di lancette più tardi, è Ugarte a far svoltare nuovamente il match.

Il suo splendido sinistro al volo si infila alle spalle dell’estremo difensore dell’Everton e fissa il punteggio sull’inaspettato – almeno guardando ai primi settanta minuti – 2-2. Frastornati, i Toffees provano a ributtarsi in avanti e creano un altro pericolo con Beto, ma il colpo di testa dell’ex Udinese è facile preda di Onana. In un finale senza soste, Bruno sfiora anche l’incredibile colpo del KO.

La sua conclusione dal limite dell’area è insidiosissima e costringe il numero uno della nazionale inglese a metterci le mani allungando in corner. Nel recupero l’ultimo evento: Ashley Young si procura un calcio di rigore che, su suggerimento del VAR, il direttore di gara decide di revocare. Alla base della decisione, il probabile fuorigioco di Beto che condiziona il movimento difensivo dei ragazzi in maglia rossa.

Il tabellino della gara

Questo, dunque, il riassunto statistico della gara tra Everton e Manchester United, valido per la ventiseiesima giornata di Premier League:

Goodison Park, Liverpool – 22/02/2025 – Premier League, 26° giornata

  • Everton – Manchester United 2-2

Marcatori: al 19′ Beto (E), al 33′ Doucourè (E), al 72′ B. Fernandes (M), al 80′ Ugarte (M).

Everton: Pickford, O’Brien, Tarkowski, Branthwaite, Mykolenko, Gueye, Garner (dal 81′ Iroegbunam), Lindstrøm (dal 53′ Young), Doucourè (dal 81′ Alcaraz), J. Harrison, Beto. A disposizione: J. Virgínia, Begović, Keane, Dixon, Heath, Sherif. All.: David Moyes.

Manchester United: Onana, Mazraoui (dal 70′ Yoro), Maguire, de Ligt, Dalot, Casemiro (dal 62′ Garnacho), Ugarte, Dorgu, Zirkzee, B. Fernandes, Højlund (dal 70′ Obi). A disposizione: Graczyk, E. Harrison, Lindelöf, Heaven, Eriksen, Koné. All.: Rúben Amorim.

Arbitro: Andy Madley.

Ammoniti: O’Brien (E), Garner (E), Doucourè (E), Obi (M).


Scopri di più da ukcalcio.com

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Fonti
Foto Credits: www.premierleague.com

Articoli Correlati

0 0 Voti
Vota questo articolo!
Iscriviti!
Avvisami
guest
0 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Pulsante per tornare all'inizio
0
Ci piacerebbe sapere cosa ne pensi, commenta!x
Privacy Policy Cookie Policy
UKCALCIO

GRATIS
VISUALIZZA