Trionfa il Brentford nel derby londinese “East vs South-West” contro il West Ham al London Stadium, con le Bees a cui è bastata la rete del talento tedesco Schade al 4° minuto per mettere la partita sul binario giusto fin da subito e poter amministrare il vantaggio; Hammers impalpabili nel primo tempo, buone cose intraviste nella seconda frazione ma è mancato sempre qualcosa per agguantare il pareggio; vittoria che consente alla squadra di Thomas Frank di rimanere in scia alle squadre di metà classifica che possono ambire in zona Europa, West Ham costretto a leccarsi, per l’ennesima volta, le ferite in un match casalingo.
Premier League, West Ham-Brentford: la presentazione del match
Per la venticinquesima giornata di Premier League, al London Stadium va in scena il derby fra West Ham e Brentford, due squadre a caccia di punti preziosi, gli Hammers per risollevarsi in classifica, finiti vicini alla “zona rossa” pericolosamente e con solamente una vittoria nelle ultime 5 partite, nonostante il buon gioco mostrato in alcuni frangenti; le Bees, invece, sono in un buon periodo, una squadra sempre complicata da affrontare al G-Tech Community Stadium, meno solidi in trasferta, anche se nell’ultima partita fuori casa è arrivato il successo sul campo del Crystal Palace.
La squadra di Thomas Frank è alla ricerca dei tre punti per restare in scia alle squadre a ridosso della top ten e, chissà, per ambire a qualcosa di più, anche perchè la zona Conference League non è lontana; la sfida di andata del 28 settembre 2024 era terminata in parità per 1-1, con la rete immediata di Mbeumo per le Bees (una delle squadre che segna di più nei minuti iniziali) e il gol del pareggio siglato da Souček, vedremo se nella partita odierna una delle due squadre riuscirà ad avere la meglio.
Premier League, West Ham-Brentford: il primo tempo
Il primo tempo è un assolo del Brentford, che parte subito fortissimo, al 4° minuto passa subito in vantaggio con il talentino Kevin Schade, al suo 7° gol stagionale, che sfrutta un rimpallo dopo una paratona iniziale di Areola e mette in rete nonostante il tiro sia stato parato di nuovo dal portiere francese, ma quando il pallone aveva già varcato la linea di porta; il vantaggio a sorpresa delle Bees dunque, che, come scritto prima, è forse la squadra che segna di più nei minuti iniziali delle partite in Premier League.
West Ham non pervenuto in fase offensiva nella prima frazione di gioco, i padroni di casa vengono letteralmente surclassati e chiusi nell’area di rigore da un Brentford su di giri, che ha le chance migliori del primo tempo e che avrebbe chiuso la partita già nei primi 45 minuti, se solo il VAR non avesse annullato due gol, giustamente, a Yoane Wissa, due volte in fuorigioco. Graham Potter dovrà sicuramente guardare alla sua panchina e trovare qualche soluzione offensiva in più per il secondo tempo, viste le prestazioni non all’altezza di Soler e di Paquetá da “falso nove”.
Premier League, West Ham-Brentford: il secondo tempo
Nel secondo tempo, come detto, Potter decide di effettuare subito tre cambi, visto il primo tempo poco brillante, chance per Ward-Prowse al ritorno dal prestito al Nottingham Forest ed esordio per Evan Ferguson al posto di uno spento Carlos Soler; gli Hammers iniziano con un altro appiglio, si sono invertiti i ruoli delle due squadre dal primo tempo, ora sono loro a premere sull’acceleratore, anche se manca sempre l’ultimo passaggio agli Irons per impensierire Flekken, qualche imprecisione di troppo da parte loro.
Un secondo tempo che scorre via liscio come l’olio, con il West Ham che prova a creare occasioni, come quella di Ferguson all’80° minuto, la sua prima conclusione in maglia claret&blue, troppo centrale però, para senza problemi Flekken; gli uomini di Potter ci provano fino all’ultimo ma non riescono ad evitare l’ennesima sconfitta di questa stagione molto sottotono, vince per 0-1 il Brentford a cui è bastato un tempo per chiudere la pratica, terza vittoria consecutiva fuori casa per la squadra di Frank, piccolo nuovo record per loro, perchè da quando è in Premier League non era ancora successo. Altra sconfitta onorevole per un West Ham che, come nelle ultime uscite, ha giocato bene ma oggi solo per 45 minuti, non è comunque bastato a risalire la china di un primo tempo da dimenticare.
Premier League, West Ham-Brentford: il tabellino della partita
Londra, 15/02/2025, London Stadium
Premier League, 25^ giornata
West Ham-Brentford: 0-1
Marcatori: 4° Schade (B)
West Ham (4-2-3-1): Areola (P); Wan-Bissaka, Mavropanos (88° Luis Guilherme), Kilman, Emerson Palmieri (46° Scarles); Álvarez, Souček (46° Ward-Prowse); Bowen (c), Kudus, Soler (46° Ferguson); Paquetá. A disposizione: Foderingham (P), Cresswell, Rodríguez, Todibo, Irving. All. Graham Potter
Brentford (4-2-3-1): Flekken; Ajer, Collins, van den Berg (60° Pinnock), Lewis-Potter; Nørgaard (c), Janelt (75° Jensen); Mbeumo, Damsgaard (91° Kayode), Schade (75° Yarmolyuk); Wissa (91° F.Carvalho). A disposizione: Valdimarsson (P), Mee, Konak, Maghoma. All. Thomas Frank
Arbitro: Darren England
Ammoniti: 28° Souček (WH), 32° Damsgaard (B),
Espulsi: nessuno
Scopri di più da ukcalcio.com
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.