
Sabato da ricordare per una nobile decaduta. Il Blackpool batte 3-1 il Crawley Town forse ripensando ai piani alti della Premier League che vedevano i Seasiders protagonisti qualche stagione fa e sfodera una prestazione da categoria superiore.
League One, Blackpool-Crawley Town: la cronaca
Protagonista di giornata è stato Niall Ennis, autore di una doppietta. Il venticinquenne forward nato a Wolverhampton, segna di testa dopo 10°, raccogliendo un preciso cross del compagno di squadra e di reparto CJ Hamilton, calciatore inglese naturalizzato irlandese. L’irish boy si ripete al minuto 18, quando devia da pochi passi, di tacco, un cross basso effettuato da Albie Morgan. Lo stesso Ennis fa velo impedendo la visuale al portiere avversario originario del Ghana , Joe Wollacott. A questo punto è il Crawley a tentare una qualche reazione. Alla mezz’ora è il centrocampista scozzese Max Anderson in area piccola, pesca il compagno Kamari Doyle, il quale non può far altro che appoggiare in rete. Una vittoria, quella del Blackpool, ottenuta nonostante l’espulsione dell’attaccante Ashley Fletcher al 32esimo. Il risultato assume la forma definitiva solo nella ripresa. Sono passati 72 minuti infatti, quando, lo stesso Doyle che in precedenza ha dimezzato lo svantaggio, cintura, senza troppi complimenti, il terzino destro del Blackpool, Jordan Gabriel. La trasformazione è affidata all’attaccante gallese Lee Evans che, con un tiro angolato, la piazza dove il portiere non può arrivare, pur sfiorando la sfera.
Un Wollacott vanamente proteso in tuffo, come si diceva una volta. Grazie a questo successo, il Blackpool esce dalla sindrome del pareggio. Le partite pareggiate in casa per i ragazzi di Steve Bruce, sono infatti già otto. Bloomfield Road è stato esorcizzato. Una partita che The Seasiders hanno condotto per larghi tratti, nonostante l’inferiorità numerica. Man of the match è stato appunto Niall Ennis. L’attaccante cresciuto nell’academy dei Wolwes ha mancato l’hat- trick, per un soffio.
League One, Steve Bruce:”
Negli spogliatoi, lo stesso Steve Bruce analizza così la partita: “Abbiamo superato questo ostacolo, nonostante fossimo in inferiorità numerica, e ne sono davvero molto felice, perché i ragazzi se lo sono meritato. Invece del 2-0, avremmo potuto essere almeno 4-0 dopo 20 minuti e invece c’è stato il 2-1. Prima di rendercene conto, di capire, ci hanno espulso un uomo. E’ uno di pomeriggi in cui tutto sarebbe potuto andare storto. Nonostante l’inizio incoraggiante, abbiamo dovuto lavorare duro per vincere. Non ho ancora capito bene perché abbiano espulso Fletcher, come molti oggi pomeriggio Ba Bloomfield Road. Ero in piedi vicino al quarto uomo e non ho sentito frasi offensive. Si è trattato di un normale scontro di gioco., faremo ricorso. C’è da sperare che prevalga il buonsenso. Ennis non ha fatto molto sul secondo gol, ma ha realizzato un gran colpo di tacco. È abbastanza. Uno di quei gol che lui è capace di segnare. E’ stato davvero un ottimo acquisto. Parlando dei singoli, anche Sonny Carey mi è piaciuto in queste ultime settimane.
League One, 33º giornata: le altre gare
Nel resto del turno di League One, il capolista Birmingham fa 0-0 a Reading. Pareggio senza reti anche tra Wycombe Wanderers e Wigan. Il risultato più frequente però, è stato l’1-0 fuori casa. Ben quattro. Vittorie del Barnley a Rotherham del Peterborough contro l’Huddersfield del Burton in casa del Lincoln City e dello Stevenage sullo Shrewsbury. Charlton-Exeter 3-0, Cambridge-Stockport 2-0, Northampton- Bristol e Bolton- Leyton Orient 2-1. Il Wrexham batte in trasferta il Mansfield, consolida il terzo posto e vede la zona playoff (leggi qui).
Scopri di più da ukcalcio.com
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.