Forest Green Rovers, Eco Park Stadium: aggiornamenti sul nuovo stadio

L’ Eco Park Stadium, un progetto rivoluzionario per il calcio sostenibile, sarà il nuovo stadio del Forest Green Rovers costruito interamente in legno

Da diversi anni il Forest Green Rovers sta lavorando per una nuova casa: lascerà infatti il The New Lawn, per un nuovo stadio. Questo progetto sarà il più grande ed innovativo per quanto riguarda l’ecologia e l’ambiente. Il nome sarà Eco Park Stadium e la sua caratteristica è quella di essere costruito interamente in legno. Lo stadio sarà green e lo studio di architettura che si occuperà di questo progetto è di fama mondiale: Zaha Hadid.

Eco Park Stadium, struttura e posizione dello stadio

Eco Park Stadium sorgerà a Eastington, durante i giorni delle partite, ma non solo, verranno messi a disposizione nuovi autobus che collegheranno meglio Nailsworth e Stroud. Verranno aumentati anche i collegamenti stradali e i percorsi ciclabili. La struttura avrà 5000 posti a sedere, circa 1700 posti auto, ricariche per veicoli elettrici e ampio spazio per le biciclette.

Saranno piantati 500 alberi e 1,8km di siepi per aumentare la biodiversità. Il risultato si preannuncia magnifico, un qualcosa di nuovo all’interno del mondo calcistico.

Eco Park Stadium: cosa succederà all’attuale stadio, il The New Lawn

L’idea su cosa fare del The New Lawn è molto lontana da quella di abbatterlo, è già pronto infatti un progetto per riqualificarlo. La società vuole lasciare qualcosa di positivo in quella che è stata la sua casa per tanti anni.

Si costruiranno molte abitazioni, alloggi, di alta qualità a basse emissioni di CO2. Proprio per il principio di sostenibilità includeranno anche molte aree verdi e spazi aperti. I prezzi di questi nuovi edifici saranno accessibili a tutti.

Eco Park Stadium, nuovi aggiornamenti sulla situazione attuale e a che punto solo i lavori

A fine dicembre, lo Stroud District Council, ha approvato all’unanimità il progetto dell’Eco Park Stadium. Ad oggi c’è ancora molto da lavorare e da fare per la realizzazione di questa bellissima opera, ma tutti stanno viaggiando nella giusta direzione. Inoltre al Candriam Training Centre, ci sono stati nuovi sviluppi per migliorare le prestazioni della squadra.

Non sono stati pochi gli ostacoli contro cui la proprietà del Forest Green Rivera ha dovuto lottare per l’approvazione del progetto, che aveva subito un diniego nel 2024; alla fine, però, la perseveranza ha pagato ed ora i lavori possono finalmente iniziare. Il sogno dei tifosi e della comunità sta dunque per avverarsi.


Scopri di più da ukcalcio.com

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Fonti
Credits: Forest Green Rovers Official Account FB

Articoli Correlati

0 0 Voti
Vota questo articolo!
Iscriviti!
Avvisami
guest
0 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Pulsante per tornare all'inizio
0
Ci piacerebbe sapere cosa ne pensi, commenta!x
Privacy Policy Cookie Policy
UKCALCIO

GRATIS
VISUALIZZA