Facile non è stato. E, proprio per questo, il Newcastle che ha messo sotto per 3-2 il Birmingham, compagine furoreggiante in League One e cioè due gradini sotto la Premier League in cui la squadra di Howe si trova, ha un sapore più accattivante.
Il Birmingham esce di scena ma a testa molto alta confermando, con una buona prestazione contro gli ospiti e giocandosela sino all’ultimo, per quale ragione si trovi in vetta al suo campionato.
FA Cup: le situazioni di Birmingham e Newcastle
A dividerle sono due categorie. Il Birmingham si trova infatti in League One dove sta primeggiando con 63 punti, il Newcastle in Premier League dove è sesto a quota 41 a pari merito con il Manchester City. Ad accomunarle, invece, sono due fattori: il fatto che si troveranno l’una contro l’altra armate al St Andrews nella sfida valevole per il quarto turno di FA Cup e il desiderio di proseguire il loro imperioso cammino. I padroni di casa hanno dovuto superare tre scogli sbarazzandosi, nell’ordine , di Sutton United (1-0), Blackpool (2-1) e Lincoln City (2-1).
Il Newcastle di Eddie Howe, invece, ha frantumato i sogni del Bromley battendolo per 3-1. Il Birmingham, in League One, non ingoia un dispiacere da tredici turni tredici ed è in lizza anche per la conquista del Football League Trophy dopo avere eliminato lo Stevenage (1-0). Il Newcastle ha invece avuto accesso alla finale di Carabao Cup schiaffeggiando in casa l’Arsenal per 2-0 dopo averlo già fatto nella gara d’andata all‘Emirates Stadium.
FA Cup, Birmingham- Newcastle: il primo tempo
Non trascorre neppure un minuto di gioco e il Birmingham prende già clamorosamente il volo con Laird che riceve un assist di testa da Anderson sugli sviluppi di un calcio d’angolo e lascia partire un fendente centrale che Pope, messo in campo da Howe al posto di Dubravka, non riesce a neutralizzare. I padroni di casa cominciano con il piede giusto e lasciando fuori dal rettangolo verde ogni timore reverenziale dimostrando di essere i monarchi della League One non per un capriccio del caso. La reazione del Newcastle è in una conclusione di destro da distanza ravvicinata di Wilson su assist di Osula al minuto 12 che è però respinta. Non pago del vantaggio acquisito, il Birmingham cerca di allargare il bottino al 15° Anderson, propiziatore del primo gol che riceve di testa da Klarer ma non impensierisce Pope. Al 21°, però, gli ospiti si rimettono in carreggiata con una conclusione da distanza ravvicinata di Willock su assist di Osula. La reazione del Birmingham non si fa attendere con una conclusione dal limite di Stansfield al minuto 25 su assist di Anderson su cui Pope non ha pensieri. Al 25° il Newcastle risponde con un destro del vivace Osula parato da Peacock- Farrell e il minuto dopo è Willock a provarci subendo però una respinta del suo tiro. E’ il preludio del rovesciamento dell’esito della contesa che avviene al 26° per merito di Wilson che riceve la sfera dal solito, onnipresente Osula e, da distanza ravvicinata, segna la rete del 2-1 della squadra di Eddie Howe.
Il Newcastle dimostra di avere un’ottima tenuta psicologica oltrechè tecnica avendo saputo reagire con prontezza al gol dello svantaggio. Al 33° il Birmingham potrebbe riportarsi in parità ma l’incornata di Stansfield non ha buon esito. Osula si conferma il migliore in campo dei suoi provando a profanare la porta dei padroni di casa prima al 36° con un tiro di sinistro su assist di Willock respinto, poi il minuto successivo con una conclusione da fuori area neutralizzata da Peacock- Farrell. Su opposto fronte, al minuto 39, Wright riceve da Iwata e dà lavoro a Pope senza però riuscire a dargli pensiero. ll Birmingham ci crede e , al 40°, si riporta in parità con una gran botta dal limite dello stesso Iwata. Il primo tempo finisce in archivio con il risultato di 2-2 con una partita ben interpretata da ambo le parti. Al vantaggio iniziale del Birmingham il Newcastle ha subito saputo opporre una reazione convincente, i padroni di casa, però, non si sono scomposti e hanno rimesso la sfida in equilibrio.
FA Cup, Birmingham- Newcastle: il secondo tempo
Il Birmingham conquista un paio di punizioni ma non riesce a capitalizzare. I ritmi calano un po’, Howe cerca di vivacizzare il reparto offensivo ospite inserendo Murphy, uno degli eroi della vittoriosa serata di Carabao Cup contro l’Arsenal, al posto di Wilson. Al 69°Dowell prova a ravvivare la partita con un tiro da venticinque metri su assist di Iwata che però termina sul fondo. Al 72° il Newcastle risponde con una conclusione dal limite di Livramento respinta. Le due compagini riprendono a punzecchiarsi ma senza riuscire a infilare la puntura decisiva. I due sodalizi accusano una discreta dose di stanchezza e sembrano avviarsi alla disputa dei tempi supplementari. Al 78° gli ospiti cercano di scongiurare l’eventualità con una concusione di Longstaff che riceve il pallone da Livramento ma conclude a lato. Al minuto 82 il Newcastle riesce invece a rimettere il match dalla sua parte con Willock che, su suggerimento di Longstaff, fulmina Peacock – Farrell da distanza ravvicinata. Per lui si tratta della doppietta personale.
Il Birmingham non ci sta e prova subito a replicare con un tiro di Laird al minuto 85 ma l’esito non è positivo. All’89° gli ospiti cercano di prendere il largo con Tonali, l’ex Milan riceve da Murphy ma il suo tiro è respinto. Stesso esito per un tiro di quest’ultimo il minuto successivo. Al 93°, nel terzo dei dodici minuti di recupero, ancora l’attaccante della squadra di Howe ha una buona intuizione ma mette a lato. Il Birmingham cerca di approfittare dell’ampio extratime per ripareggiare con May ma Pope interviene bene a sventare il suo tiro. Al 97° Osula conclude alto. Al 101° un’incornata di Hanley non va a buon fine ed è l’ultimo tentativo dei padroni di casa per rimettere in discussione il discorso qualificazione. Il Newcastle passa il turno.
FA Cup, Birmingham- Newcastle: il tabellino
Birmingham, 8 febbraio, St Andrew’s Stadium
FA Cup, quarto turno
Birmingham- Newcastle 2-3
Marcatori: 1° Laird (B), 21°Willock (N), 26° Wilson (N), 40°Iwata (B), 82° Willock (N).
Birmingham (3-5-2): Peacock- Farrell, Cochrane, Davies, Klarer, Leonard (62° Willumsson), Anderson (76° May), Laird, Iwata (84° Hanley), Dowell, Wright (77° Bielik), Stansfield (77° Dykes). A disposizione: Jutkiewicz, Allsop, Sampsted, Harris. All.Chris Davies
Newcastle (4-3-3) Pope, Targett, Krafth, Livramento, Burn (55°Schar), Longstaff, Bruno Guimaraes (46° Tonali), Miley, Osula, Willock, Wilson (55°Murphy). A disposizione: Dubravka, Isak, Trippier, Hall, Ruddy, Neave. All.Eddie Howe
Arbitro: Matthew Donohue
Ammoniti: Burn, Anderson, Osula, Stansfield, Willock, Klarer
Scopri di più da ukcalcio.com
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.