Vince il Crystal Palace per 2-0 ma il Doncaster Rovers esce a testa altissima. Ispirati soprattutto da Sharp finché è stato in campo e da Molyneux, i padroni di casa hanno infatti disputato una partita all’insegna di una grande propositività che avrebbe forse fatto loro meritare almeno una rete. La squadra di Oliver Glasner è stata brava a capitalizzare a dovere quanto creato rischiando poi anche di allargare il bottino.
In alcuni frangenti, sia detto per onore di verità, la differenza di tre categorie tra le due compagini sembrava non vedersi. Ma tanto è, a passare il turno è la formazione che meglio ha saputo trasformare in oro quanto ha prodotto.
FA Cup, le situazioni di Doncaster Rovers e Crystal Palace
All‘Eco Power Stadium, per il quarto turno di FA Cup, sono di fronte Doncaster Rovers e Crystal Palace. Le due formazioni sono separate tra loro da ben tre categorie. I padroni di casa sono infatti in League Two dove occupano il terzo posto con 52 punti a meno sette dalla capolista Walsall e meno uno dal Notts County. Il Crystal Palace si sta facendo valere nel pianeta Premier League con il dodicesimo posto con 30 punti. Il Doncaster Rovers è reduce da una sconfitta per 2-5 contro il Chesterfield che ha interrotto una serie utile di ben quattro vittorie.
La squadra di Oliver Glasner, invece, non perde in trasferta da ben quattro partite nelle quali non ha peraltro mai subito gol con un pareggio a reti bianche sul terreno del Bournemouth e tre vittorie con Leicester, West Ham e Manchester United. Per accedere a questa sfida il Doncaster Rovers ha dovuto superare tre ostacoli eliminando prima il Barrow (1-0), poi il Kettering Town (2-1) e infine l’Hull City (5-4 dopo i calci di rigore). Il Crystal Palace ha invece estromesso lo scorso turno lo Stockport County con il punteggio di 1-0.
FA Cup, Doncaster Rovers- Crystal Palace, il primo tempo
La prima occasione della partita è dei padroni di casa con un tiro centrale di Ennis all’11° su assist di Sharp che però non crea problemi a Turner. Il Crystal Palace risponde cinque minuti dopo con Devenny che riceve da Munoz ma si vede respingere il tiro. Sfida subito a viso aperto tra le due compagini. La contesa non riserva particolari sussulti sino al minuto 31 quando il Crystal Palace va a un soffio dal vantaggio con una conclusione di Mateta che si stampa sul palo su suggerimento di Kamada. E’ il preludio del vantaggio della squadra di Oliver Glasner che giunge subito dopo con Munoz, bravo a sbucare su un calcio da fermo e a infilare Sharman- Lowe da distanza ravvicinata. Non paghi del vantaggio, gli ospiti provano già a prendere il largo il minuto successivo con Devenny che riceve da Munoz ma non è preciso nella conclusione. Al 37° ospiti di nuovo in evidenza con Kamada che riceve da Guehi ma si fa parare il tiro da Sharman- Lowe.
Dopo la rete del vantaggio, il Crystal Palace sembra prendere decisamente il comando delle operazioni. Al minuto 39 il Doncaster Rovers prova a riportarsi in partita con Sharp che riceve da Street ma non riesce a sorprendere Turner. La replica degli ospiti arriva al 43°con un tiro dalla distanza di Munoz che si perde però ampiamente a lato. Lo stesso epilogo ha una conclusione dal limite su opposto versante di Molyneux al 44°. Il primo tempo è archiviato con il Crystal Palace avanti, gli ospiti hanno manifestato dopo la rete maggiore intraprendenza rispetto ai padroni di casa che non hanno comunque rinunciato a punzecchiare la porta di Turner.
FA Cup, Doncaster Rovers- Crystal Palace, il secondo tempo
Al 48° Devenny, su cross di Mateta, ha una buona possibilità per far prendere il largo al Crystal Palace ma conclude a lato di molto. Al 51°ospiti ancora in evidenza con Mateta che impegna Sharman – Lowe. Il Crystal Palace fa chiaramente intendere di voler chiudere il discorso. Il Doncaster Rovers, invece, fa capire di voler tenere aperta la partita provandoci in due occasioni con Molyneux e Bailey, nel primo caso, al 52°, il tiro è respinto, nel secondo non dà esiti apprezzabili. Al 55° la squadra di Oliver Glasner prende il largo grazie a Devenny che raccoglie un filtrante di Hughes su azione di contropiede e infila Sharman- Lowe per il 2-0. I padroni di casa non sembrano accusare il colpo e si ributtano generosamente all’offensiva. Al minuto 57 Bailey spedisce a lato di testa su corner di Sharp, un minuto dopo Broadbent fallisce dalla lunga distanza ancora sugli sviluppi di un calcio d’angolo.
Al 60° Sharp, forse il più propositivo dei suoi, riceve da Bailey ma non riesce a scavalcare Turner. Il Doncaster Rovers si vuole giocare il tutto per tutto. Al minuto 62 Grant Mc Cann tira fuori un po’ a sorpresa dalla mischia uno Sharp tuttofare e manda in campo Ironside. Al 75° il Doncaster Rovers dimostra ancora di non avere riposto nel cassetto i suoi bellicosi intenti ma il tiro di Molyneux su assist di Bailey non crea grattacapi a Turner. All’81° Olowu sbuca bene su un cross di un sempre attivo Molyneux ma la sua incornata è respinta. Non miglior sorte hanno due successivi tentativi di Bailey. Il Doncaster Rovers getta il cuore oltre l’ostacolo per cercare di riaprirla in extremis ma manca di precisione. All’89° Esse cerca di entrare nel tabellino dei marcatori e di regalare il tris al Crystal Palace ma si vede respingere il tiro. Al 91° il Doncaster Rovers prova a sparare le ultime cartucce prima con Kelly, poi con Gibson ma in ambedue i casi i tiri sono respinti.
FA Cup, Doncaster Rovers- Crystal Palace: il tabellino
Doncaster, 10 febbraio 2025, Eco Power Stadium
FA Cup, 4o turno
Doncaster Rovers- Crystal Palace 0-2
Marcatori: 31°Munoz (CP), 55° Devenny (CP)
Doncaster Rovers (4-5-1): Sharman-Lowe, Sterry (80° Nixon), Maxwell, Anderson, Olowu, Sharp (62° Ironside), Bailey, Ennis, Molyneux, Broadbent (70° Kelly), Street. A disposizione: Lawlor, Sbarra, Gibson, Senior, Westbrooke, Fleming. All. Grant Mc Cann.
Crystal Palace: (3-4-3): Turner, Richards, Lacroix, Guehi, Munoz (90°Kporha), Hughes, Wharton (62° Lerma), Mitchell, Mateta, Kamada (92° Franca), Devenny (62° Esse). A disposizione: Henderson, Clyne, Chilwell, Matthews. All.Oliver Glasner.
Arbitro: Faral Hallam
Ammoniti:
Scopri di più da ukcalcio.com
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.