Uno decimo con 34 punti, l’altro quarto con 43. Brighton e Chelsea, in campionato, hanno situazioni praticamente agli antipodi. Ma una cosa è la Premier League che si gioca a tappe e le cui gerarchie sono definite quindi cammin facendo, un’altra la FA Cup dove si decolla o ci si sfracella nel giro di una sola sfida di novanta minuti. E così, il Brighton, imponendosi per 2-1 sul Chelsea, ha invertito le gerarchie del campionato e ha preso il volo verso il quinto turno della competizione lasciando al palo i londinesi e vendicando il 2-4 da loro subito in campionato. Per la squadra di Enzo Maresca, la possibilità di rigiocarsela con quella di Fabian Hurzeler ci sarà molto presto, ovvero il 14 febbraio quando i due sodalizi si rivedranno in Premier League.
I Seagulls avevano bisogno di mandare urbi et orbi un messaggio preciso: se avete pensato di etichettarci solo come quelli che ne hanno presi sette dal Nottingham Forest vi sbagliate di grosso, noi non siamo tutti lì e lo dimostreremo. Detto e fatto. Per il Brighton non si era messa benissimo quando, al minuto 5, Verbruggen aveva infilato la sfera maldestramente nella propria porta regalando il vantaggio al Chelsea. Al 12°, però, Rutter riporta già i padroni di casa in carreggiata con un’incornata su cross di Veltman. Al 57° Mitoma capovolge definitivamente l’esito della contesa con un tiro dal centro dell’area su suggerimento dello stesso Rutter. Brighton in volo, Chelsea a terra.
FA Cup, Fabian Hurzeler, tecnico del Brighton: “abbiamo avuto un grande reazione dopo la batosta contro il Nottingham”
Voleva una reazione immediata e l’ha avuta. Fabian Hurzeler, tecnico del Brighton, non aveva dubbi sul fatto che i suoi avrebbero sfruttato lo 0-7 patito in campionato dal Nottingham Forest come benzina per ripartire e non come effetto zavorra da portarsi dietro. E i suoi giocatori glielo hanno confermato: ” dopo quello 0-7 – spiega a BBC Sport- avevo detto loro che non era il caso di esasperare nulla e che bisognava mantenere il controllo della situazione, questa sera la squadra mi ha seguito e ha fornito una buona prova di carattere, abbiamo espresso una prestazione di squadra, i ragazzi sono rimasti uniti”.
“Adesso bisogna stare con i piedi per terra e lavorare sodo, non bisogna nè essere euforici dopo una vittoria nè farsi prendere dal panico dopo una sconfitta, noi amiamo il calcio perché ti consente di riprenderti”.
FA Cup, Enzo Maresca, tecnico del Chelsea: “peccato per la sconfitta, ora dobbiamo concentrarci su Premier League e Conference League”
Gli dispiace, ma non ne fa un dramma. E gli piacerebbe tanto che i suoi giocatori convogliassero energie preziose verso gli impegni di Premier League e Conference League e dimenticassero alla svelta questa delusione per essere usciti di scena dalla FA Cup. Enzo Maresca indica al suo Chelsea la strada maestra: “certo continuare ci sarebbe piaciuto ed è un peccato non poterlo fare– afferma a BBC Sport – ma se c’è un aspetto positivo è che possiamo convogliare ora le nostre energie su Premier League e Conference League, specialmente in campionato abbiamo avuto finora un percorso molto buono e speriamo davvero di poterlo proseguire”.
Una punzecchiatura ai suoi giocatori per non avere saputo proteggere il vantaggio acquisito con il Brighton, però, non se la tiene nella gola: ” ho detto loro – conclude- che dovremmo imparare a vincere più partite anche per 1-0″.
Scopri di più da ukcalcio.com
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.