All’andata, in terra norvegese, si era posto le premesse per poter passare il turno. Nel ritorno, però, ha sciupato tutto prima facendosi rimontare il gol di vantaggio, poi soccombendo ai calci di rigore con un’esecuzione di Greene parata da Karlstrom che si è rivelata fatale. Lo Shamrock Rovers vede scattare il semaforo rosso sul suo cammino di Conference League e deve abbandonare la scena.
Che volessero ribaltare la situazione e fossero massimamente determinati a farlo, del resto, i norvegesi lo avevano fatto capire già dopo dieci minuti autografando la rete del vantaggio che aveva rimesso tutto in gioco. Lo Shamrock Rovers ha provato a giocarsela ma la sua propensione offensiva si è rivelata nell’arco della gara poco incisiva e a corto di precisione. Al sodalizio irlandese non resta quindi che raccogliere i cocci e ricomporli per reimmergersi subito nel campionato dove l’attende la sfida casalinga con il Cork domenica 23 febbraio alle 19.
Conference League, le situazioni di Shamrock Rovers e Molde
O dentro o fuori. In programma al Tallaght Stadium e valevole come sfida di ritorno di uno degli spareggi di Conference League che valgono l’accesso agli ottavi di finale, l’incontro tra Shamrock Rovers e Molde stabilirà quale delle due compagini si dovrà accomodare nel salotto degli ottavi di finale della competizione. Lo Shamrock Rovers vuole lasciarsi alle spalle il debutto di segno negativo in campionato con la sconfitta sul terreno del Bohemians nella giornata inaugurale e parte dall’1-0 conquistato all’andata in terra norvegese grazie alla rete messa a segno da Michael Noonan al minuto 57.
Lo Shamrock Rovers è schierato con il 3-5-2 con Mc Ginty a presidio dei pali, Honohan e Grace laterali difensivi di destra e sinistra con Roberto Lopes centrale, centrocampo con Grant sulla fascia sinistra e Cory O’ Sullivan su quella destra a “cingere” i centrali O’Neill, Healy e Mc Eneff e attacco a doppia lama con Burke e Michael Noonan. Il Molde si oppone con una formazione quasi speculare con un 4-5-1 con Karlstrom guardiano dei pali, difesa a quattro con Stevenik laterale di destra, Linnes di sinistra e Amundsen e Haugan centrali, centrocampo a cinque con Eriksen sulla corsia di destra, Kaasa su quella di sinistra, Daehle, Eikrem e Breivik in posizione centrale e Gulbrandsen unica punta.
Conference League, Shamrock Rovers- Molde, il primo tempo
Al 10°, alla prima conclusione della gara, il Molde si porta in vantaggio rimettendo in discussione il discorso qualificazione con un siluro dal limite di Eikrem. La reazione dei padroni di casa è in una conclusione di Michael Noonan il cui sinistro si perde però fuori misura. Quattro minuti dopo Mc Eneff riprova ad affondare la lama per riaprire i giochi ma Karlstrom non si fa sorprendere. Lo Shamrock Rovers non sembra avere accusato contraccolpi dal gol subito a freddo e si butta a testa bassa alla ricerca del pareggio. Il Molde replica al minuto 19 con Gulbrandsen che riceve la sfera da un filtrante di Eikrem e impegna Mc Ginty.
I norvegesi riprendono coraggio e si producono in altri due tentativi, prima con un tiro dello stesso Eikrem al 22° su assist di Kaasa che termina sul fondo, poi al 27° con Eriksen che vede la saracinesca di Mc Ginty abbassarsi. Sull’immediato capovolgimento di fronte Mc Eneff, su suggerimento di Burke, non riesce ad affondare la lama. Il primo tempo va in archivio con gli ospiti in vantaggio. Il discorso qualificazione resta più che mai aperto con uno Shamrock Rovers che ha reagito bene subendo poi però ancora l’offensiva degli scandinavi.
Conference League, Shamrock Rovers- Molde, il secondo tempo
Al 47° Kaasa prova a fare allungare gli ospiti con un destro dal limite che è però respinto. Lo stesso avviene per una successiva conclusione di Eriksen. Il Molde cerca di mettere alle corde la squadra di Bradley per prendere il largo verso la qualificazione. Al club dei tiratori scelti scandinavi si iscrive anche Eikrem che però non è preciso nella conclusione. Al 51° Haugan, su cross dello stesso Eikrem, mette a lato di testa. L’avvio di ripresa è un monologo degli scandinavi. Al 57° Eikrem si rivela ancora una volta il più ispirato dei suoi ma mette a lato su traversone di Linnes. Lo Shamrock Rovers sembra in stato confusionale e incapace di proporre una propria iniziativa.
Al minuto 62 Burke cerca di scuoterlo dal torpore su cross di Mc Eneff ma la sua conclusione cozza contro una respinta. Non va a bersaglio neppure un’incornata di Grace un minuto dopo sugli sviluppi di un corner. Lo Shamrock Rovers ha timidi segnali di reazione ma a non dare segni di vita è la precisione. Hogmo gioca nel reparto offensivo la carta Ihler al posto di uno stanco Gulbrandsen per mantenere alta la temperatura di vivacità offensiva dei suoi. Al 77° i padroni di casa provano a rimettersi in carreggiata con un tiro dal limite di sinistro di Burke su assist di Cory O’ Sullivan ma anche in questo caso la mira non è invitata. Due minuti dopo il duo si ripropone con la medesima dinamica ma il tiro di Burke è neutralizzato da Karlstrom. Al minuto 84 Amundsen ha un’occasione per raddoppiare ma la sua conclusione da fuori area non è precisa. Al 93° gli ospiti restano in inferiorità numerica per l’espulsione di Amundsen. I tempi regolamentari si chiudono così con il vantaggio del Molde per 1-0 e rendono necessario il ricorso ai supplementari e agli eventuali rigori per determinare chi accederà agli ottavi di finale di Conference League.
Conference League, Shamrock Rovers- Molde, il primo tempo supplementare
Al 99° lo Shamrock Rovers tenta di pareggiare con Mc Eneff su assist di Healy ma il tiro è respinto. Sempre lui, al 100°, vede infrangersi contro la difesa ospite il suo tentativo di destro. I padroni di casa cominciano i supplementari con spirito aggressivo decisi a fare pendere la bilancia di nuovo dalla loro parte. Le due compagini accusano parecchia stanchezza e sembrano trascinare la partita verso i calci di rigore. Anche il secondo tempo supplementare non riesce a determinare chi passerà il turno e si va quindi alla lotteria degli undici metri.
Conference League, Shamrock Rovers- Molde, il secondo tempo supplementare
Al 108° il Molde ci prova con Daga riceve la sfera da Hestad ma non riesce a superare Mc Ginty. E’ il solo sussulto del secondo tempo supplementare che conduce la partita ai calci di rigore.
Conference League, Shamrock Rovers- Molde, la serie dei calci di rigore
Healy (Shamrock Rovers) gol
Ihler (Molde) gol
Michael Noonan (Shamrock Rovers) gol
Stenevik (Molde) gol
Greene (Shamrock Rovers) parato
Enggard (Molde) gol
John O’Sullivan (Shamrock Rovers) gol
Daga (Molde) gol
Mc Eneff (Shamrock Rovers) gol
Hestad (Molde) gol
Conference League, Shamrock Rovers- Molde: il tabellino
Dublino, giovedì 20 febbraio, Tallaght Stadium
Conference League, spareggi
Shamrock Rovers- Molde 0-1 (4-6 dopo i calci di rigore)
Marcatori: 10° Eikrem (M)
Sequenza rigori: Healy (gol), Ihler (gol), Michael Noonan (gol), Stenevik (gol), Greene (parato), Enggard (gol), John O’Sullivan (gol), Daga (gol), Mc Eneff (gol), Hestad (gol)
Shamrock Rovers (3-5-2): Mc Ginty, Honohan (105° Ozhianvuna), Roberto Lopes, Grace, Mc Eneff, Grant, Cory O’Sullivan, Healy, O’Neill (117° John O’ Sullivan), Burke (89° Greene), Michael Noonan. A disposizione: Bazunu, Brittu, Pohls, Ogbonna, Alex Noonan, Akimrintoyo. All. Stephen Bradley.
Molde (4-5-1): Karlstrom, Haugan, Amundsen, Stenevik, Linnes (65° Enggard), Kaasa (91° Daga), Daehli (82° Bjornbak), Eriksen, Breivik, Eikrem (91° Hestad), Gulbrandsen (65° Ihler). A disposizione: Mork, Mc Dermott, Nakken, Myklebust, Nyheim, Juberg- Hovland, Posiadala. All.Per – Mathias Hogmo.
Arbitro: Anastasios Sidiropoulos (Grecia)
Ammoniti: Haugan, Amundsen, Grace, Grant, Greene, Mc Eneff
Espulsi: Amundsen per doppia ammonizione
Scopri di più da ukcalcio.com
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.