Vittoria sul filo di lana grazie a uno Struijk superstar. Quando ormai non ci sperava più, al minuto 95 il Leeds affonda il Sunderland imponendosi per 2-1 con la doppietta del calciatore olandese , si riprende la vetta della classifica avanti di due lunghezze rispetto allo Sheffield United (72 punti contro 70) e mette in cassaforte il risultato utile numero quindici. I ragazzi di Daniel Farke , però, avrebbero potuto imporsi con un bottino più ampio se i vari cecchini che si erano autoinseriti nella lista dei franchi tiratori verso la porta di Patterson avessero stretto maggiormente la mano alla precisione.
Il Sunderland, dal canto suo, ha ruggito nei minuti iniziali del primo e del secondo tempo . Passato inaspettatamente in vantaggio nella prima frazione , non ha saputo conservarlo subendo la costante pressione dei padroni di casa. La squadra di Regis Le Bris vede crollare un’imbattibilità che durava da otto turni ma resta comunque in posizione di classifica interessante per poter coltivare ancora velleità di promozione.
Championship, le situazioni di Leeds e Sunderland
Profumo d’alta classifica. Forte e chiaro. All’Elland Road il Leeds secondo in classifica con 69 punti a una lunghezza dallo Sheffield United capolista riceve il Sunderland quarto a quota 62. Obiettivo della compagine di Daniel Farke è di riprendersi la testa della classifica mentre il Sunderland vuole ancora giocarsi le sue carte in ottica promozione. Per ambedue le squadre, quindi, una posta piena sarebbe oro colato. Il Leeds viene da un ruolino di marcia impressionante di quattordici risultati utili di fila con la sola stecca recente dell’eliminazione dalla Fa Cup a opera del Milwall che lo ha scontitto per 2-0.
La porta di Muslier risulta inviolata da ben sei gare. Il Sunderland è in serie utile da otto giornate e nelle ultime due sfide esterne ha sempre fatto festa prima con il Derby County, poi con il Middlesbrough. Negli ultimi venti precedenti dal 1996, il Leeds ha prevalso in dieci occasioni, il Sunderland in sette e i segni ics sono stati tre. All’andata terminò con il punteggio di 2-2. Rigg portò avanti il Sunderland, Piroe pareggiò per il Leeds che poi passò in vantaggio con Firpo. Fu però proprio quest’ultimo, con un’autorete, a regalare alla squadra di Le Bris il pareggio.
Championship, Leeds- Sunderland: il primo tempo
Il primo sussulto è del Sunderland con Bellingham il cui tiro al 20° non crea però problemi a Meslier. Subito dopo gli ospiti ci riprovano con Roberts, il portiere di casa fa però ancora buona guarda. Avvio aggressivo della squadra di Regis Le Bris che vuole tenersi nei quartieri alti per giocarsi il ritorno in Premier League. Il Leeds appare impacciato e non riesce a imporre il proprio ritmo. Al 14 i padroni di casa provano a scuotersi con una conclusione da fuori area di Solomon su assist di Gruev che è però respinta. La squadra di Farke prova ad alzare il ritmo e al 18° si ripropone con un tiro di James su assist di testa di Piroe ma, anche in questo caso, il tiro è respinto. Lo stesso esito ha una conclusione da fuori area di Aaronson. La squadra di Farke sembra prendere la padronanza della manovra dopo un avvio difficoltoso e al 22° ha un nuovo sussulto con Bogle pescato da Aaronson che non ha però esiti apprezzabili. Non va a buon fine neppure un destro dal limite di Tanaka un minuto dopo. Al 27° Aaronson aggiorna la statistica dei tiri del Leeds con un tiro da fuori area su assist di Piroe ma senza riuscire a violare la porta ospite. Dopo un avvio arrembante, il Sunderland sembra essersi arenato cadendo in balia della manovra dei padroni di casa. Al 32°, però, a sorpresa, sono gli ospiti ad affondare la lama con un tiro dalla destra di Isidor su suggerimento di Ballard. Una beffa per un Leeds che stava dominando la scena.
Al minuto 38 James cerca di riportare il Leeds in carreggiata ma la sua conclusione dalla lunga distanza termina a lato. Anche un successivo tentativo di Aaronson su invito di Tanaka non ha conseguenze positive per i padroni di casa che continuano ad attaccare a testa bassa ma non riescono a trovare la bussola del pareggio. L’assedio del Leeds prosegue con James su assist di Piroe al 43° ma Patterson fa buona guardia. Al 47° il Sunderland cerca la via del raddoppio con un’incornata di Isidor su cross di Roberts ma Meslier , nuovamente perforato dopo sei gare di clean sheet, blocca. L’ultimo sussulto della frazione è del Leeds con un colpo di testa di James su cross di Firpo respinto. Il primo tempo si chiude con un cinico Sunderland avanti di una rete ma con un Leeds che si è rivelato decisamente molto più propositivo pagando però qualche imprecisione di troppo.
Championship, Leeds- Sunderland: il secondo tempo
Come già nella prima frazione, sono gli ospiti a partire meglio. Al 46° Hume riceve la sfera da Roberts ma trova in Muslier una saracinesca abbassata. La reazione del Leeds arriva al minuto 52 con James che raccoglie un assist di Bogle ma non riesce a perforare la porta di Patterson. Al 55° i padroni di casa ci riprovano con Solomon su passaggio di Firpo ma ancora una volta la sfera non entra. Il Leeds sembra rientrato in campo con il binomio che aveva caratterizzato il suo primo tempo: molta propositività, poca precisione. Al 60° Aaronson, da fuori area, conclude a lato. La sagra delle occasioni gettate alle ortiche della squadra di Farke non accenna a chiudere le porte e lo dimostra un tentativo infelice di Tanaka al 63° su suggerimento di Solomon. Il Leeds manda praticamente mezza squadra al tiro ma il denominatore comune è l’insufficiente mira balistica. Al 69° il Sunderland prova a spezzare l’offensiva dei padroni di casa con Roberts che, su passaggio di O’ Nien, non impensierisce però Muslier dal limite. Su opposto fronte è Piroe a impegnare Patterson al minuto 71 con un tiro dalla lunga distanza.
Al 78° il Leeds riesce finalmente a fare pace con la mira e affonda la lama con un’incornata di Struijk entrato da pochissimo su calcio d’angolo di Rothwell. Farke tenta il tutto per tutto per capovolgere l’esito della gara togliendo dalla mischia gli stanchi Aaronson e Solomon e inserendo Joseph e Ramazani. All’81° i padroni di casa ci provano con un tiro dal limite di Piroe su assist di James ma la sfera è respinta. Il Leeds cerca di crederci e lo dimostra al 91° con un tiro dal limite di Ramazani che non ha però esiti apprezzabili. Dopo avere fallito altre due occasioni ghiotte con Bogle e nuovamente con Ramazani, i padroni di casa colpiscono al minuto 95 con un’incornata di Struijk su corner di Rothwell e conquistano una vittoria in cui non speravano più e che consente loro di riprendersi la vetta della classifica.
Championship, Leeds- Sunderland: il tabellino
Leeds, 17 dicembre 2025, Elland Road
Championship, 33a giornata
Leeds- Sunderland 2-1
Marcatori: 32° Isidor (S), 78° e 95° Struijk (L)
Leeds: Meslier, Bogle, Firpo (92° Byram), Ampadu, Rodon, Aaronson (78° Joseph), Solomon (78° Ramazani), Tanaka (71°Struijk), Gruev (71° Rothwell), James, Piroe. A disposizione: Guilavogui, Darlow, Gnonto, Schmidt. All. Daniel Farke.
Sunderland: Patterson, O’Nien, Cirkin, Hume, Ballard, Roberts (86° Poveda), Rigg (76° Abdul Samed), Le Fee, Neill, Bellingham, Isidor (76°Mayenda- Dossou). A disposizione: Mundle, Abdul Samed, Moore, Mepham, Aleksic, Hjelde, Browne. All. Regis Le Bris.
Arbitro: Craig Pawson
Ammoniti: Tanaka, Bogle, Bellingham, Hume, Cirkin, Patterson, Firpo, O’ Nien
Scopri di più da ukcalcio.com
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.