Champions League, Celtic raggiunto in extremis dal Bayern Monaco: svanisce il sogno qualificazione

Il Celtic si illude di poter riaprire la qualificazione segnando per primo, il Bayern Monaco però non si scompone e, dopo una serie impressionante di conclusioni, perviene al pareggio che gli regala la qualificazione

Embed from Getty Images

La beffa arriva in pieno recupero. Avanti di una rete con Kuhn e in procinto di riaprire il discorso qualificazione pur essendo stato trattato dagli attaccanti del Bayern alla stregua di un punching- ball dopo aver segnato, il Celtic Glasgow si vede scivolare tra le dita la possibilità di rimettere in discussione il verdetto finale subendo il pareggio al minuto 94 da una squadra bavarese volitiva e mai doma. Autori di una buona partita che non hanno però saputo chiudere soprattutto per la prorompenza offensiva asfissiante dei bavaresi, Schmeichel e compagni escono comunque a testa alta.

Champions League, le situazioni di Bayern Monaco e Celtic Glasgow

Una prima nella Bundesliga con 55 punti e otto di vantaggio sul Bayer Leverkusen, l’altra leader della Scottish Premiership con 69 punti e tredici sui cugini dei Rangers. Bayern Monaco e Celtic Glasgow si affrontano all’Allianz Arena con un preciso obiettivo: approdare agli ottavi di finale della Champions League. La gara d’andata al Celtic Park si è conclusa con il punteggio di 2-1 a favore dei bavaresi che partono quindi in condizioni di vantaggio grazie alle reti di Olisè e Kane che hanno controbilanciato il solo sigillo scozzese di Maeda. La squadra di mister Brendan Rodgers non ha però alcuna intenzione di partire battuta e vuole giocarsi il tutto per tutto. Il Celtic è arrivato agli spareggi dopo avere concluso al ventunesimo posto con 12 punti frutto di tre vittorie, altrettanti pareggi e due sconfitte. Il Bayern Monaco, invece, si è classificato dodicesimo a quota 15 per effetto di cinque vittorie e tre sconfitte senza neppure un segno X.

I cinque precedenti tra le due formazioni hanno visto quattro vittorie dei tedeschi e un pareggio senza mai una gioia per i biancoverdi. Il primo doppio confronto si ebbe nella Champions League 2003-04, all’andata in terra tedesca il Bayern Monaco vinse per 2-1, al ritorno fu pareggio a reti bianche. Nella stagione 2017-18, sempre in Champions League, il Bayern vinse all’andata all’Allianz Arena per 3-0 e al ritorno al Celtic Park per 2-1. I bavaresi vengono da un pareggio in campionato a reti bianche sul campo del Bayer Leverkusen , il Celtic Glasgow da un netto 3-0 casalingo a favore contro il Dundee United.

Champions League, Bayern Monaco-Celtic Glasgow, il primo tempo

Al 4° il Bayern Monaco ha il primo sussulto con un’incornata di Gnabry su assist di Olisè ma la conclusione è respinta. Il Celtic Glasgow non tarda a reagire con Mc Gregor che riceve la sfera da Maeda ma conclude alto. Avvio determinato da ambo le parti con i padroni di casa decisi a portare a casa la qualificazione in modo definitivo e i biancoverdi desiderosi di rimetterla in discussione. Al 16° la squadra di Rodgers ci prova con Kuhn su assisti di Jota ma il tiro è respinto. Il Celtic Glasgow prova a buttarla subito sull’aggressività alzando i giri del motore. Due minuti dopo Maeda ha una buona occasione su assist di Kuhn ma spara a lato. Al 22° il Bayern Monaco reagisce con una conclusione di Kane su assist di Musiala, Schmeichel non ha però problemi a neutralizzare. Nella prima parte della prima frazione il Celtic Glasgow si fa preferire per maggiore intensità offensiva. Al 30° i bavaresi rispondono con Gnabry che raccoglie la sfera da Goretzka ma si vede respingere il tiro.

Non va a buon fine anche una conclusione di Musiala il minuto successivo su suggerimento di Guerreiro che vede Schmeichel attento. Il Bayern prova a prendersi maggiori spazi e ritenta il colpo al minuto 38 con Kimmich su assist di Stanisic, la mira non ha però il biglietto d’invito. Al 45° Kane fa tremare la traversa del Celtic colpendola su cross di Stanisic. Anche un tiro di Olisè al minuto 45 termina sopra la traversa. Si chiude così a reti bianche la prima frazione al termine di una buona prova di entrambe le compagini che non rinunciano a punzecchiarsi per assecondare i rispettivi obiettivi. Il Bayern Monaco è andato maggiormente vicino al gol con una traversa colpita da Kane. Il Bayern Monaco può festeggiare in extremis la qualificazione, il Celtic Glasgow si dispera per essersi visto scivolare tra le dita sul filo di lana la possibilità di rimetterla in gioco.

Champions League, Bayern Monaco- Celtic Glasgow, il secondo tempo

Partono meglio i padroni di casa con Goretzka che, al minuto 47, raccoglie un filtrante di Coman, entrato a sostituire l’infortunato Kane, ma trova Schmeichel con la saracinesca abbassata. Due minuti dopo Olisè riceve da Kimmich e conclude a lato. Al 59° i bavaresi ci riprovano con un sinistro di Musiala che non ha però il dono della precisione. Il Celtic Glasgow sembra soffrire la costante pressione della squadra di Kompany decisa a chiudere i conti. Al minuto 63 Olisè, il più propositivo dei suoi, su assist di Kimmich impegna nuovamente Schmeichel. Sull’immediato capovolgimento di fronte la partita si sblocca clamorosamente a favore degli scozzesi con un tiro centrale di Kuhn che non lascia scampo a Neuer. Il Celtic Glasgow rimette così in discussione il discorso qualificazione al suo primo tiro in porta della ripresa. Il Bayern Monaco non demorde ma Coman, su assist di Kimmich, conclude troppo centralmente al 67° per impensierire Schmeichel. Al 70° Maeda di testa potrebbe raddoppiare su suggerimento di Engels ma Neuer, questa volta, non si fa sorprendere. I bavaresi insistono ma anche l’incornata di Goretzka al minuto 74 su assist di Kimmich non sortisce effetti apprezzabili.

La squadra di Kompany continua a mettere il naso nell’area scozzese ma nè la conclusione di Musiala su assist di Coman nè quella di Sanè su suggerimento dello stesso Musiala, respinta la prima, parata la seconda, riescono a modificare il punteggio. Al 79° altro assalto dei padroni di casa con una doppia sortita di Olisè e Kimmich ma la porta del Celtic Glasgow resta stregata. All’84° il tiro al bersaglio della squadra di Kompany prosegue con un tentativo di Davies su assist di Sanè respinto. Tre minuti dopo Stanisic manda a lato di testa su corner di Kimmich. L’orgoglio calcistico di Monaco assedia la porta di Schmeichel ma non riesce a rimettere il risultato in discussione. Al 91° Kimmich produce l’ennesima occasione, imitato subito dopo da Coman, nel primo caso il tiro è neutralizzato da Schmeichel, nel secondo è respinto. Il Bayern Monaco dimostra di crederci sino in fondo e al minuto 94 raccoglie i frutti della sua convinzione pareggiando con un tiro da distanza ravvicinata di Davies.

Champions League, Bayern Monaco-Celtic Glasgow: il tabellino

Monaco, 18 febbraio 2025, Allianz Arena

Bayern Monaco- Celtic Glasgow 1-1

Marcatori: 63° Kuhn (CG), 94° Davies (BM)

Bayern Monaco (4-5-1): Neuer, Upamecano, Guerreiro (64° Davies), Kim, Stanisic, Olisè, Musiala (95° Muller) Kimmich, Gnabry (64° Sanè), Goretzka, Kane (46° Coman). A disposizione: Dier, Palhinha,, Ito, Boeh, Vidovic, Laimer, Urbig, Pavlovic. All. Vincent Kompany.

Celtic Glasgow: Schmeichel, Schlupp, Johnston, Carter- Vickers, Trusty, Engels, Hatate, Mc Gregor, Kuhn (69° Yang), Maeda, Jota (60° Idah). A disposizione: Sinisalo, Mc Cowan, Nawrocki, Kenny, Bain, Taylor, Murray, Scales, Ralston, Bonnar. All. Brendan Rodgers.

Arbitro: Benoit Bastien (Francia)

Ammoniti:


Scopri di più da ukcalcio.com

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli Correlati

0 0 Voti
Vota questo articolo!
Iscriviti!
Avvisami
guest
0 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Pulsante per tornare all'inizio
0
Ci piacerebbe sapere cosa ne pensi, commenta!x
Privacy Policy Cookie Policy
UKCALCIO

GRATIS
VISUALIZZA