![](https://images.webapi.gc.sheffieldunited.co.uk/800x450/e0fd8940-e283-11ef-9dda-2fed864c3b60.jpg)
La rivoluzione portata in vigore dalla nuova proprietà comincia a far vedere i primi frutti in casa Sheffield United. Seguendo il cosiddetto “modello Moneyball“, quello dell’analisi dei dati applicata alla costruzione delle rose in sede di mercato, le Blades chiudono il proprio mercato invernale acquistando un altro attaccante. A Bramall Lane arriva infatti il peruviano Jefferson Cáceres, prelevato a titolo definitivo dall’FBC Melgar, club della prima divisione del Perù.
Il 22enne ha firmato un contratto di due anni e mezzo (con opzione per il terzo, ndr) con le Blades e rinforza un reparto offensivo che, soltanto nel mese di gennaio, ha potuto contare sulle importanti aggiunte di Ben Brereton Diaz e Tom Cannon. Destro naturale dotato di grande velocità, Cáceres potrebbe giocare un ruolo molto importante in questa parte finale di stagione, con lo United in piena lotta per la promozione, nelle zone altissime della classifica di Championship.
Sheffield United, il “modello Moneyball” porta Cáceres a Bramall Lane
Pur non avendo mai giocato in Europa, la giovane carriera di Jefferson Cáceres può dirsi piena di esperienze importanti. Cresciuto nel vivaio dell’Esther Grande, società semi-professionistica dell’area metropolitana di Lima, il classe 2002 ha raggiunto il vivaio del Melgar – uno dei club più importanti di tutto il Perù – nel 2019. Appena approdato al Dominó, la sua carriera ha subìto un’importante impennata, che lo ha portato a passare in pochi mesi dalle selezioni giovanili alla prima squadra.
Col Melgar, e con il Deportivo Binacional al quale era stato temporaneamente prestato, Cáceres ha infatti già raccolto le sue prime apparizioni in Copa Sudamericana, l’equivalente della nostra Europa League, mettendosi in mostra per la rapidità e il dinamismo. Queste caratteristiche tecniche, unite alla rapida ascesa che lo ha visto protagonista negli ultimi tempi, hanno fatto di lui un profilo molto interessante anche per le squadre dei principali campionati europei.
Alla fine, a portarlo nel Vecchio Continente è stato lo Sheffield United, che chiude così con un colpo internazionale un gennaio da ben sette acquisti. “Grazie all’intraprendenza della nuova proprietà, siamo in grado di allargare i nostri orizzonti e di portare qui da noi giocatori dal futuro molto interessante – dice il manager delle Blades, Chris Wilder –: Jefferson rientra esattamente in questa tipologia di atleti“.
“Di recente avevo già parlato dell’importanza dell’analisi dei dati nelle nostre ricerche in sede di mercato – aggiunge il tecnico biancorosso –. Jefferson, che inizialmente non era nei nostri radar, è emerso proprio usando questo modello e ora che è qui con noi siamo tutti molto contenti di averlo a disposizione. È un ragazzo giovane e con un grande potenziale: vogliamo aiutarlo a crescere ancora di più“.
Scopri di più da ukcalcio.com
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.