Per rinforzare il proprio reparto offensivo, il Blackburn pesca dalla Serie B. A Ewood Park, infatti, arriva Augustus Kargbo, attaccante della Sierra Leone ma cresciuto calcisticamente in Italia. Il 25enne ha mosso i suoi primi passi nel mondo del calcio professionistico con il Campobasso, prima di venir acquistato a titolo definitivo dal Crotone.
In carriera, oltre all’esperienza in terra calabrese, anche due anni di prestito alla Reggiana – con cui ha vinto, da protagonista, i play-off promozione di Serie C – e una parentesi altrettanto lunga con il Cesena. Proprio con i bianconeri romagnoli ha vinto un altro campionato di terza serie italiana, l’anno scorso, prima di tornare a disputare la Serie B. Con i Rovers, Kargbo ha firmato un contratto fino all’estate del 2027.
Blackburn, un attaccante rapidissimo per John Eustace
Dotato di una rapidità fuori dal comune, il classe 2000 di Freetown è diventato un giocatore ben noto per gli appassionati di calcio di casa nostra. A partire dal 2019, infatti, Kargbo ha cominciato ad affacciarsi regolarmente sui più importanti palcoscenici di Serie C e Serie B raccogliendo, nel frattempo, anche i primi gettoni in Serie A, con il Crotone.
Nella sua pur giovane carriera, peraltro, l’attaccante ha vinto già due prestigiosi allori: il play-off di Serie C 2019-20 e il campionato di Serie C 2023-24. Proprio nella campagna degli spareggi promozione dell’estate 2020, Kargbo salì alla ribalta nazionale grazie al gol che permise alla Reggiana di superare il Bari in finale, tornando in cadetteria dopo quasi venticinque anni di assenza.
Quella con il Blackburn sarà dunque la prima esperienza professionistica al di fuori dell’Italia per lui, ma il manager dei Rovers, John Eustace è decisamente ottimista circa l’impatto che Kargbo potrà avere al club: “Augustus porterà forza, velocità e duttilità al nostro attacco. Pur essendo ancora giovane, ha maturato tanta esperienza in una nazione di grande cultura calcistica come l’Italia, quindi siamo sicuri che potrà avere un impatto importante anche qui da noi“.
“Il suo profilo era uno di quelli che seguivamo da un po’ – chiosa l’ex allenatore del Birmingham –, quindi siamo ben contenti di poterlo avere a disposizione. So che il club ha lavorato molto duramente per poter chiudere positivamente il trasferimento e per questo voglio ringraziare la dirigenza. A livello di campo, ci siamo detti di voler essere cinici sotto porta e, in generale, di giocare un calcio propositivo: Augustus sarà certamente un’arma importante in questo senso“.
Scopri di più da ukcalcio.com
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.