
L’Aston Villa si prepara ad una grande sfida: quella di questa sera contro il Liverpool rappresenta un vero e proprio bivio di una stagione fatta di tanti bassi e pochi alti. Svanisce nella fitta nebbia il ricordo di quella passata, culminata con una storica qualificazione in Champions League. La maggior competizione continentale, resta comunque ancora un valido obiettivo, ma il rendimento non soddisfacente in Premier League, pesa sul morale della squadra e dei tifosi.
Ragion per cui la gara contro la capolista capita nel momento migliore, forse. In caso di vittoria l’Aston Villa potrebbe ritrovare quello slancio psicologico che è mancato in queste ultime settimane, mentre se sarà sconfitta si rischia di finire in un pericoloso vortice negativo da cui poi risulterà difficile uscire. Ed il primo pensiero del tecnico Unai Emery va proprio sul “come” affrontare una squadra come il Liverpool che rasenta la perfezione.
Aston Villa-Liverpool: parola ad Unai Emery
Nella consueta conferenza stampa indetta nel quartier generale di Bodymoor Heat, il tecnico dell’Aston Villa, Unai Emery ha dunque toccato vari argomenti. “Siamo carichi ed eccitati perché affronteremo la squadra più forte della Premier League e probabilmente d’Europa. La nostra vera sfida è capire come affrontarli, come far prevalere le nostre qualità e come giocare in modo da mettere in mostra la fiducia che abbiamo nelle nostre capacità. In ogni caso siamo molto eccitati per questa partita e speriamo di poter condividere momenti di grande emozione con i nostri tifosi al Villa Park”.
Non poteva mancare, poi, una riflessione sul pareggio contro l’Ipswich. “Abbiamo affrontato una squadra tosta che si è saputa difendere molto bene. Credo però che da gare come queste possiamo trarre degli insegnamenti. Il match contro il Liverpool sarà molto complesso, ma diverso. Dovremo adattarci dal punto di vista tattico, ma dobbiamo comunque mettere in campo la nostra idea, la nostra tecnica, il nostro stile e capire come adattarci all’avversario modificando il piano di gioco. Per quanto mi riguarda, la gara contro l’Ipswich Town mi ha dato una serie di informazioni molto importanti che condividerò con i miei giocatori”.
Spazio, infine, alla strategia di gioco. “Cercheremo di imporci sia sul piano tattico che come squadra. Dovremo adattarci anche perché sicuramente il Liverpool ci metterà sotto pressione anche nei duelli individuali. Devo ammettere che anche dal punto di vista personale questa sfida è per me molto interessante: è senza dubbio la gara più complicata degli ultimi mesi.
Scopri di più da ukcalcio.com
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.