L’undicesima giornata della Women’s Super League si è aperta con la vittoria del Liverpool ai danni del Brighton, grazie ad un autogol di Carabali le Reds ottengono i tre punti. Pareggio invece tra Aston Villa ed Everton in piena lotta salvezza, l’Aston Villa in vantaggio con Daly si fa rimontare nei minuti finale da Sarri. L’Arsenal strapazza in casa 5-0 il Crystal Palace, a segno per le Gunners: Williamson, Russo, Mead e Caldentey autrice di una doppietta; grazie a questa vittoria la squadra londinese è seconda in classifica con 24 punti a pari merito con lo United.
Prosegue la marcia trionfale del Chelsea, decima di vittoria in campionato a farne le spese è il West Ham, le reti messe a segno da Macario, Cuthbert, Beever-Jones, Baltimore e l’autogol di Tysiak permettono alle Blues di aver il miglior attacco del campionato con 36 gol fatti. Infine il Tottenham batte 1-0 il Leicester, un autogol di Leitzig nei primi minuti di gioco permettono alle Spurs di conquistare i 3 punti.
Women’s Super League, Manchester City-Manchester United: la cronaca
All’ Etihad Stadium va in scena il derby di Manchester, una partita molto sentita tra le due squadre che competono per un posto in Women’s Champions League, le due squadre arrivano alla partita molto positivamente grazie alle vittorie conquistate nel quarto turno di FA Women’s Cup. Le Red Devils partono subito forte e al 14° trovano la prima rete con Ella Toone servita deliziosamente da Terland, l’attaccante inglese con un preciso pallonetto scavalca il portiere del City che non può fare niente se non guardare il pallone infilarsi in rete. La pressione dello United è asfissiante e le giocatrice del City sembrano sorprese dall’atteggiamento delle avversarie, la rete del doppio vantaggio era nell’aria ed infatti al 21° arriva la rete messa a segno da Leah Galton, l’attaccante inglese è brava a sfruttare un flipper in area di rigore, la palla arriva sul piede sinistro e da due passi non sbaglia. Al 31° arriva la terza rete per lo United, dormita colossale della difesa del City, costruzione dal basso del portiere Keating che passa la palla a Ouahabi, il difensore perde palla sulla pressione di Bizet finendo per servire Ella Toone che da due passi non sbaglia. Al 40° va a segno il City, cross dalla destra di Fowler che trova la testa di Vivianne Miedema, l’attaccante delle Citizen è brava a staccarsi dalla marcatura del difensore e da due passi accorcia le distanze. Al 45°+3 il Manchester City si porta ad un gol di distanza, calcio d’angolo battuto da Fowler che trova la testa di Rebecca Knaak, il difensore del City trova una parabola perfetta che si imbuca inesorabilmente in rete. All’intervallo le squadre vanno a riposo sul 2-3 a favore del Manchester United.
Il secondo tempo si apre con una pazzia del portiere del Manchester City, calcio d’avvio per il City che passa subito al portiere Keating, il portiere rilancia direttamente sulla schiena di Terland, la palla viene catapultata in avanti dove Ella Toone con uno scatto repentino la recupera e segna a porta vuota mettendo a segno la sua tripletta personale. Il Manchester City spinto dal proprio stadio che contava 22 497 spettatori prova a rimettere in carreggiata la partita con Ouahabi che con un preciso colpo di testa sfiora il palo. L’ultima occasione è per il City, Fowler viene pescata dentro l’area di rigore e con un destro prova a sorprendere Tullis-Joyce ma il portiere nega la terza rete alle Citizen. Il match termina con la vittoria del Manchester United che scavalca al secondo posto le avversarie del City allungando di due punti in classifica generale.
Women’s Super League: i risultati
I risultati dell’entusiasmante undicesima giornata del massimo campionato inglese femminile:
Liverpool-Brighton 2-1
Everton-Aston Villa 1-1
Tottenham-Leicester City 1-0
Arsenal-Crystal Palace 5-0
West Ham-Chelsea 0-5
Manchester City-Manchester United 2-4
Scopri di più da ukcalcio.com
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.