Con loro era sbarcato in Premier League alla fine della stagione 2022-23, con loro aveva poi dovuto affrontare il mesto viaggio del ritorno in Football League Championship dopo una stagione di permanenza. La nuova luna di miele del Luton Town con la massima espressione della gerarchia calcistica della terra d’Albione è durata praticamente un battito di ciglia.
Ma, se Burnley e Sheffield United che avevano compiuto il suo stesso percorso paradiso- inferi stanno tuttora lottando gomito a gomito con il Leeds capolista per ritornare tra le prime della classe, la squadra appena affidata a Matt Bloomfield sta invece masticando parecchio amaro.
Championship, Luton Town: il ricordo dei fasti che furono
Pur non essendosi mai aggiudicato uno scudetto, il Luton Town vanta nel proprio albo d’oro un’edizione della Carabao Cup. Correva la stagione 1987-88 e, nella finale che si disputò a Londra il 24 aprile 1988, regalò lacrime a un “certo” Arsenal imponendosi per 3-2 con la doppietta di Stein , autore del gol decisivo al novantesimo, e una rete di Wilson.
Fu l’approdo di una marcia trionfale nella quale la squadra abbettè nell’ordine Wigan (5-2), Coventry City (4-0), Ipswich Town (1-0), Bradford City (2-0) e Oxford United (1-1 nella prima partita e 2-0 nella ripetizione). Furono, per la società di una città di circa 225 mila abitanti nel Bedfordshire. Ma oggi è un’altra storia.
Championship, Luton Town: la dura legge dei numeri attuali
L’attuale situazione del Luton Town non legittima alcun magnum gaudium. La società è infatti penultima in classifica con 26 punti, insieme con Hull City e Portsmouth, frutto di sette vittorie, cinque pareggi, ben quindici passi falsi, 27 reti spinte in fondo alla porta avversaria ma 44 raccolte in fondo alla propria. Un bilancio che ha spinto la società a concludere il rapporto con l’eroe della promozione Rob Edwards che la garantì dopo essere subentrato alle gestioni di Nathan Jones e Mick Harford e, nonostante la retrocessione nella stagione 2023-24, , ebbe la riconferma all’esordio di questo campionato.
Adesso la non facile eredità , con annesso compito di evitare che la squadra scenda di un ulteriore gradino nella scala calcistica british, è nelle mani di Matt Bloomfield, ex conducator del Wycombe.
Championship, Luton Town: quei punti persi ingenuamente per strada
L’andamento di alcune partite dice che il Luton Town, non di rado, è riuscito a danneggiarsi da solo perdendo ingenuamente per strada punti sicuramente preziosi e in grado di farlo dimorare in una zona più soleggiata della classifica. Ecco, quindi, che si impone la necessità di imboccare il tunnel del costruito e demolito nello spazio di novanta minuti più recupero. Giornata numero quattro, la squadra affronta in casa i Queen’s Park Rangers e, dopo avere acquisito il vantaggio, si fa raggiungere e superare salutando così non solo la posta piena ma anche il pareggio. Si arriva alla sfida numero otto e, contro l‘Oxford United, il copione si ripete, ma almeno stavolta il Luton Town riesce a intascare almeno un punto pareggiando per 2-2. Il match, però, era inizialmente nelle sue mani con il punteggio di 2-0. Giornata numero 11, al Kenilworth Road arriva il Sunderland. Gli ospiti passano in vantaggio e il Luton riceve a pareggiare. La squadra di Rob Edwards non riesce però a proteggere il segno ics e il Sunderland se ne va dal Bedfordshire gaudente e festante con tre punti in cassaforte. La squadra, per un po’, tra ritorni alla vittoria e una sconfitta da mandare subito al macero come quella per 1-5 sul campo del Middlesbrough, sembra perdere il vizio di avere le tasche bucate da cui fluiscono punti che potevano essere incamerati. E invece la trappola scatta ancora: giornata numero 18, la squadra fa visita al Norwich City, passa in vantaggio per prima ma poi si smarrisce contro gli avversari e perde per 2-4.
Lezione imparata? Nemmeno per idea. La giornata 19 consegna come avversaria lo Swansea City. Il Luton riesce a segnare per primo, ma poi gli ospiti gli impongono il segno ics. Lo stesso scherzo si ripete alla giornata numero 27 a campi invertiti. A Swansea il Luton prende il largo e comincia a pensare che la giornata profumerà di buono. Poi i padroni di casa estraggono dal cilindro due conigli sottoforma di reti e la frittata è fatta un’altra volta. Senza dover ricorrere al pallottoliere, si tratta di diciotto punti lasciati con una buona dose di ingenuità e di mancanza di capacità gestionale dell’incontro, fattore psicologico prima ancora che tecnico. E diciotto punti in più, classifica alla mano, significano un bottino totale di 44 punti ovvero il quinto posto alle spalle del Sunderland quarto con 51 con una buona possibilità di aspirare almeno ai playoff per giocarsi il ritorno nel pianeta più luminoso del calcio britannico.
Championship, Luton Town: speranze di salvezza?
Nessuno, ma proprio nessuno, in casa Luton Town ha la benché minima voglia di vaticinare scenari funesti. La società del presidente David Wilkinson ha affidato le sue speranze di restare almeno a nuotare inella piscina della Football League Championship a Matt Bloomfield. Che, appena arrivato, ha mostrato di essere animato da tante buone intenzioni facendo subito una dichiarazione d’amore: “amo allenare il Luton Town – è stato il suo commento in fase di conferenza stampa- ringrazio i tifosi per il supporto che ci danno e confido nel loro sostegno. Questo club rappresenta alcuni valori fondamentali come duro lavoro, integrità e lealtà, ci trovo sicuramente dei parallelismi rispetto al Wycombe che allenavo in precedenza, tra me e il Luton è stata un’attrazione reciproca”.
Ma Bloomfield sa perfettamente che i tifosi, ora, hanno aspettative elevate nei suoi confronti. E assicura che, per assecondarle, ci metterà impegno sino all’ultima goccia. “è certo una responsabilità enorme – ha osservato – e non la prendo alla leggera, qui ci sono persone incredibili e si può davvero percepire la tradizione e l’autenticità di questo club a cui cercherò di dare il mio meglio”. La parola , adesso, passa al campo. La prima uscita è stata uno 0-0 con il Preston. Se sono rose…
Scopri di più da ukcalcio.com
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.